Notizie
Cerca
Bari
13 Aprile 2025 - 06:48
CASTELLANA GROTTE - Si è chiuso con successo il corso di cucina salutistica promosso dall’IRCCS Saverio De Bellis, in sinergia con l’Istituto Alberghiero Consoli Pinto di Castellana Grotte. Un progetto nato con l’obiettivo di trasformare i risultati delle ricerche mediche e nutrizionali in abitudini concrete per la vita quotidiana, portando sulla tavola di tutti piatti sani e gustosi.
La prima edizione del corso ha visto la partecipazione attiva di 30 corsisti, tutti uniti dall’interesse verso uno stile di vita equilibrato e dall’amore per la buona cucina. Gli incontri si sono svolti nei laboratori dell’Istituto Consoli Pinto, dove esperti e docenti hanno guidato i partecipanti attraverso le tecniche e i principi di una cucina semplice ma al tempo stesso nutrizionalmente corretta.
Il percorso formativo, totalmente gratuito, ha rappresentato una vera occasione di divulgazione scientifica, rendendo accessibili a un pubblico ampio i fondamenti di un’alimentazione sana basata su solide evidenze mediche. Accanto agli insegnanti dell’alberghiero, hanno lavorato fianco a fianco i ricercatori dell’IRCCS De Bellis, creando un ponte concreto tra il sapere scientifico e le buone pratiche da applicare ogni giorno in cucina.
Il professore Gianluigi Giannelli, direttore scientifico dell’istituto De Bellis, ha sottolineato il valore di questa esperienza: "Abbiamo dimostrato come sia possibile far dialogare scienza e quotidianità, portando il rigore della ricerca nelle case delle persone. La curiosità e la partecipazione attenta dei corsisti confermano che la strada intrapresa è quella giusta per iniziative future."
Sulla stessa linea anche il commento del commissario straordinario Luigi Fruscio, che ha evidenziato il significato profondo del progetto: "Attività come questa avvicinano il nostro istituto alla comunità locale e favoriscono la diffusione di una vera cultura della prevenzione. Puntare sull’alimentazione significa investire in salute e qualità della vita per tutti."
Attraverso il linguaggio universale del cibo, il corso ha saputo coinvolgere la cittadinanza e sensibilizzare sull’importanza di scelte alimentari più consapevoli, dimostrando che salute e gusto possono convivere armoniosamente nel piatto di ogni giorno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA