Cerca

Cerca

Bari

«Senza diritti per i lavoratori non c'è democrazia»

Il presidente della Regione Puglia interviene all’Università di Bari per lanciare la campagna referendaria sull’occupazione: "Parte da qui un impegno civile per restituire dignità a lavoratori e lavoratrici"

BARI – Un appello accorato alla partecipazione popolare e un invito chiaro a sostenere le battaglie in difesa dei diritti nel mondo del lavoro. È con queste parole che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha aperto ufficialmente la campagna referendaria sul lavoro, in vista del voto dell'8 e 9 giugno 2025.

L’occasione è stata la nascita del Comitato regionale pugliese per i Referendum sul lavoro, presentato ieri mattina nell’Aula Cifarelli del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

"Chiedo a tutti di recarsi alle urne per far sentire la propria voce", ha detto Emiliano, sottolineando l'importanza del sostegno alle iniziative promosse dal comitato. "Quello che comincia oggi – ha aggiunto – è un percorso collettivo e civile, che punta a restituire al lavoro la centralità riconosciuta dalla nostra Costituzione: uno strumento di emancipazione e di dignità per ogni individuo".

Il comitato regionale rappresenta un tassello importante della macchina organizzativa messa in moto a livello nazionale. Il suo obiettivo sarà quello di informare i cittadini, animare il dibattito pubblico e promuovere la più ampia partecipazione possibile al voto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori