Notizie
Cerca
Bari
20 Marzo 2025 - 06:38
BARI - Il settore del trasporto pubblico non di linea in Puglia lancia l’allarme e la Regione risponde con l’apertura di un tavolo di confronto. Nella giornata di ieri, presso la sede della Presidenza regionale a Bari, si è tenuto un incontro tra le istituzioni e le rappresentanze degli operatori dei servizi taxi e NCC, fortemente preoccupati per le crescenti difficoltà del comparto.
A coordinare i lavori è stato Giuseppe Catalano, capo di Gabinetto del presidente Michele Emiliano, affiancato dal vice capo Gabinetto Domenico De Santis. Hanno preso parte alla riunione anche gli assessori regionali Debora Ciliento (Trasporti), Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico) e Gianfranco Lopane (Turismo), oltre al sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, in rappresentanza dell’Anci, e alla presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie.
L’incontro è stato convocato per dare ascolto alle istanze delle categorie, che da tempo chiedono un intervento deciso della Regione per affrontare una fase di forte trasformazione del mercato, segnata dall’ingresso di nuovi attori privati e da una domanda in costante crescita, spinta soprattutto dall’aumento dei flussi turistici.
A complicare ulteriormente il quadro è l’incertezza normativa a livello nazionale, determinata dalla dichiarazione di incostituzionalità di alcuni recenti decreti che regolavano il servizio di noleggio con conducente. Questo vuoto legislativo ha creato, secondo gli operatori, una situazione di confusione e opacità, dove proliferano irregolarità e fenomeni di abusivismo.
Durante il confronto, i partecipanti hanno messo in luce le principali criticità operative e hanno avanzato prime ipotesi di intervento, sia sul piano normativo regionale che attraverso azioni concrete da mettere in campo in tempi rapidi. La Regione ha espresso la massima disponibilità a sostenere e accompagnare il comparto, riconoscendone il ruolo strategico per la mobilità e per l’accoglienza turistica.
Il tavolo, che avrà carattere permanente, proseguirà il suo lavoro nelle prossime settimane, con l’obiettivo di definire strumenti efficaci di regolazione e controllo. L’intento è quello di garantire legalità, concorrenza leale e qualità del servizio, offrendo agli operatori un quadro stabile e trasparente in cui poter lavorare, e agli utenti un sistema di trasporto sicuro e accessibile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA