Cerca

Cerca

Brindisi

Al via il cantiere per il nuovo asilo di via Zullino a Francavilla. Le foto

Finanziato con fondi Pnrr, ospiterà 60 bambini e riqualificherà l’area. La soddisfazione del sindaco Denuzzo

FRANCAVILLA FONTANA - Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido di via Zullino a Francavilla Fontana, un’opera finanziata con 1,44 milioni di euro dal Ministero dell’Istruzione attraverso il Piano per asili nido del PNRR. Il progetto prevede la demolizione del vecchio plesso Collodi, ormai inutilizzabile, e la costruzione di una nuova struttura moderna e funzionale, pensata per accogliere 60 bambini.

Un polo educativo innovativo per il quartiere

Il Sindaco Antonello Denuzzo ha evidenziato l’importanza dell’intervento, che va oltre la semplice creazione di nuovi spazi per l’infanzia:

“Grazie a questo finanziamento, possiamo ampliare i servizi educativi della città e offrire ai più piccoli un ambiente sicuro e moderno. Il nuovo asilo prenderà il posto dell’ex plesso Collodi, ormai fatiscente, e sorgerà in un’area già recuperata con la creazione di impianti sportivi. Stiamo dando vita a un vero e proprio campus che arricchirà la vita del quartiere, coinvolgendo sia bambini che adulti”.

L’edificio sarà costruito su un unico livello e ospiterà tre sezioni educative, ciascuna dotata di servizi igienici, spazi per attività ludico-ricreative e un’area mensa. Oltre alle aule, sono previste stanze per il riposo, spogliatoi per gli operatori, una cucina attrezzata, una lavanderia e un vano tecnico collegato all’esterno.

Sostenibilità e qualità degli ambienti per i più piccoli

L’Assessora ai Lavori Pubblici, Annalisa Toma, ha sottolineato il valore del progetto dal punto di vista ambientale:

“Non ci sarà consumo di suolo, poiché l’asilo sostituirà una struttura già esistente e inutilizzata. Questo significa salvaguardare il territorio e operare in un’ottica di economia circolare. Grazie all’impegno dell’ufficio tecnico, siamo riusciti ad avviare i lavori in tempi brevi”.

Particolare attenzione è stata data alla progettazione degli ambienti: ampie vetrate garantiranno luce naturale e una connessione visiva con il giardino, che sarà attrezzato con giochi per i bambini. La struttura sarà inoltre altamente efficiente dal punto di vista energetico e dotata di arredi e attrezzature differenziate in base alle fasce d’età.

Un potenziamento dei servizi educativi per la città

L’apertura del nuovo asilo risponde a una necessità concreta, come sottolineato dal Sindaco Denuzzo:

“La scuola di via Zullino, insieme a quella in fase di completamento in via Bilotta, ci permetterà di ampliare significativamente i posti disponibili per l’infanzia. Da tempo le famiglie segnalano la carenza di strutture adeguate, un problema che incide anche sulla natalità. Con oltre 100 nuovi posti, stiamo lavorando per garantire un’offerta educativa più adeguata alle esigenze della comunità”.

L’asilo di via Zullino rappresenta quindi un passo avanti per l’educazione infantile a Francavilla Fontana, migliorando non solo la qualità dei servizi ma anche la vivibilità dell’intero quartiere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori