Notizie
Cerca
Il fatto
12 Febbraio 2025 - 15:34
BARI - Prosegue la transizione ecologica di Bari Multiservizi, che questa mattina ha ricevuto quattro nuovi mezzi elettrici, sostituendo altrettanti veicoli diesel. Un passo ulteriore verso l’obiettivo di autonomia energetica entro il 2030, grazie a un piano di investimenti che punta alla completa elettrificazione del parco mezzi.
Ad oggi, la società conta 70 veicoli aziendali, di cui 36 già elettrici, inclusi i quattro Fiat Scudo appena consegnati. L’infrastruttura a supporto della mobilità sostenibile si è ampliata con 36 punti di ricarica per i mezzi e hub per la ricarica delle attrezzature operative in uso 24 ore su 24.
Gli investimenti in sostenibilità non si fermano ai mezzi: la sede di via Viterbo ha visto l’installazione di due impianti fotovoltaici con accumulo, che dal 2021 al 2023 hanno portato la società a coprire il 70% del proprio fabbisogno energetico.
Nel 2024, il risparmio sulle emissioni di CO₂ ha raggiunto 45 tonnellate, segnando un incremento del 31% rispetto all’anno precedente, mentre il costo dell’energia è sceso del 20% rispetto al 2023.
Anche il comparto verde pubblico ha compiuto la svolta ecologica, con oltre il 90% delle attrezzature – tra cui motoseghe, aspiratori e decespugliatori – ormai alimentate elettricamente. Questo ha migliorato anche la sicurezza dei lavoratori, riducendo l’esposizione a fumi e rumore.
Soddisfazione per l’assessora all’Ambiente, Elda Perlino, che ha elogiato l’iniziativa: “Bari Multiservizi dimostra che la transizione ambientale è possibile, se c’è la volontà. Il percorso avviato anni fa è oggi un esempio concreto di come le politiche ecologiche possano essere applicate in ogni settore. Ci auguriamo che questa esperienza possa essere replicata sia da altre aziende pubbliche che private”.
Un modello di sostenibilità ed efficienza, che proietta Bari verso un futuro sempre più green e innovativo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA