Cerca

Cerca

Bari

Il nuovo Terminal bus di via Capruzzi pronto entro febbraio. Le foto

Un'infrastruttura strategica per la mobilità cittadina con nuovi spazi e una viabilità più efficiente

BARI - Il cantiere del Terminal bus di Bari si avvia alla conclusione. Questa mattina il sindaco Vito Leccese, insieme all’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi e ai tecnici di RFI, ha effettuato un sopralluogo nell’area di estramurale Capruzzi per monitorare lo stato dei lavori e le condizioni della viabilità circostante.

La realizzazione del primo Terminal bus della città è ormai in fase di completamento: entro la prima settimana di febbraio sarà possibile avviare il collaudo statico della struttura, consentendo la rimozione della recinzione adiacente alla stazione ferroviaria. I nuovi marciapiedi saranno ultimati nei prossimi giorni, mentre la rotatoria all’angolo con via Giulio Petroni sarà completata entro sabato. Questa sarà sormontabile, senza cordoli, per agevolare il transito di mezzi pesanti e autobus.

Un’infrastruttura moderna per migliorare la mobilità

Il Terminal bus offrirà 18 stalli destinati agli autobus extraurbani, attualmente parcheggiati lungo via Capruzzi. L’opera, a cura di Grandi Stazioni Rail (società controllata da RFI - Polo Infrastrutture del Gruppo FS), interessa un'area di un ettaro dove sono stati demoliti edifici non più funzionali alle attività ferroviarie. Il cantiere si estende tra il sottovia Quintino Sella e via Lembo.

I viaggiatori potranno usufruire di spazi dedicati, tra cui bar, biglietteria e servizi igienici. Il progetto prevede anche l’ampliamento del marciapiede su estramurale Capruzzi, che sarà dotato di una pensilina per collegare il Terminal alla stazione centrale.

Le dichiarazioni delle istituzioni

“La riqualificazione di estramurale Capruzzi sarà completata entro fine febbraio, mentre il Terminal bus sarà pronto a gennaio, diventando pienamente operativo in primavera - ha spiegato il sindaco Vito Leccese -. Questi interventi non solo miglioreranno l’estetica della zona, ma renderanno la viabilità più efficiente. Inoltre, fanno parte di un piano più ampio che include nove nuovi cantieri, finanziati principalmente con fondi PNRR, tra cui la riqualificazione di piazza Moro e piazza Umberto. Grazie a queste opere, Bari sarà più moderna e meglio organizzata per chi viaggia con gli autobus extraurbani.”

L’assessore Domenico Scaramuzzi ha evidenziato l’impatto positivo sulla circolazione: “Ancora pochi giorni di pazienza e avremo una viabilità più razionale e un’area completamente dedicata a pendolari e viaggiatori, riducendo il traffico su via Capruzzi. Entro fine febbraio saranno completati anche gli interventi sui marciapiedi sul lato opposto alla stazione. Per garantire una maggiore sicurezza sarà installato un semaforo pedonale, così da agevolare l’attraversamento dei pedoni e migliorare il flusso delle auto.”

Investimenti e sviluppo futuro

L’intervento ha un costo complessivo di 7 milioni di euro, cofinanziato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Il Terminal bus di Bari rappresenta un passo fondamentale verso una città più moderna, con servizi efficienti per chi viaggia e una viabilità migliorata per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori