Cerca

Cerca

Bari

"La Cerimonia delle Lanterne" ha acceso la speranza sulla spiaggia di Pane e Pomodoro. Le foto

L'iniziativa della Lilt Bari si è trasformata in un suggestivo scenario di luci e speranza

BARI – Ieri, al calar del sole, la spiaggia barese di "Pane e Pomodoro" si è trasformata in un suggestivo scenario di luci e speranza, con centinaia di lanterne galleggianti e biodegradabili affidate al mare.

L’iniziativa, intitolata “La Cerimonia delle Lanterne”, è stata promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) della Città Metropolitana di Bari, presieduta da Marisa Cataldo, con l’obiettivo di celebrare la vita e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione dei tumori.

Un messaggio di speranza e memoria

Ogni lanterna accesa ha rappresentato:

  • Un abbraccio virtuale a chi ha vinto la battaglia contro la malattia;
  • Un segno di solidarietà verso chi sta ancora lottando;
  • Un omaggio alla memoria di chi non ce l’ha fatta.

Tanti i partecipanti che, con una piccola offerta, hanno potuto prendere una lanterna, scrivere una dedica e lasciarla andare sulle onde del mare, trasformando l’iniziativa in un momento di forte coinvolgimento emotivo.

Presenze e musica per una serata speciale

Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente nazionale della LILT, il professor Francesco Schittulli, che ha sottolineato:

“Accendere una lanterna è un gesto simbolico, ma rappresenta anche un impegno concreto per continuare a lottare per la prevenzione, la ricerca e la cura. L’obiettivo è costruire un futuro più sano e sereno per tutti.”

L’evento è stato arricchito dalle note del flauto del maestro Giancarlo Pellegrino, rappresentante dell’Associazione Musicale Culturale Domenico Sarro di Trani, che ha regalato al pubblico un’atmosfera magica con la sua esibizione di musica classica.

Una rete di collaborazioni per il territorio

“La Cerimonia delle Lanterne” si inserisce nel programma "Natale in riva al mare", un’iniziativa promossa da Puglia Smile ets in collaborazione con la Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, che ha curato l’allestimento. L’evento ha inoltre ricevuto il sostegno dell’Associazione Panificatori della Provincia di Bari e della Hotel Impianti – Food Service Equipment.

Un momento simbolico e corale, che ha unito memoria, speranza e solidarietà, trasformando il litorale barese in uno spettacolo di emozioni e luce.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori