Notizie
Cerca
Il fatto
11 Dicembre 2024 - 16:18
BARI - Al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare, dove riposano le spoglie di oltre 70.000 italiani caduti in terra straniera, è stato presentato il CalendEsercito 2025, intitolato “L’Italia Liberata”. L’opera editoriale, arricchita da foto, documenti e testimonianze, prosegue il racconto iniziato con l’edizione 2023, che ripercorre gli eventi dalla firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla Liberazione del 25 aprile 1945.
Tra i protagonisti dell’evento, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha condiviso un ricordo personale legato alla Guerra di Liberazione, definendola parte della storia della sua famiglia.
“Oggi è una giornata particolare – ha dichiarato Emiliano –. Questo calendario racconta il ruolo delle forze armate italiane, al fianco di inglesi, americani e polacchi, nella lotta contro il fascismo e la Repubblica di Salò. Mio nonno e i miei zii furono internati in Germania per essersi rifiutati di schierarsi con i fascisti. Tornarono segnati nel corpo e nello spirito, ma mantennero fede al loro giuramento al Regno d’Italia. Questa storia è la storia dell’Esercito Italiano, una storia di fedeltà e Resistenza che dobbiamo ricordare. Senza memoria, è impossibile comprendere il presente”.
L’evento, moderato dalla giornalista Stefania Di Michele di Tele Sveva, ha celebrato anche l’80° anniversario della Guerra di Liberazione. Tra i presenti, il colonnello Antonio Sottile, Comandante territoriale dell’Esercito in Puglia, il professor Nicola Neri dell’Università “Aldo Moro” di Bari, autorità militari e religiose, oltre a una rappresentanza di studenti e insegnanti dell’IISS “Romanazzi” di Bari.
Il CalendEsercito 2025 si presenta come un potente strumento di valorizzazione della memoria storica, un omaggio al sacrificio e al contributo fondamentale dell’Italia alla lotta per la libertà e la democrazia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA