Notizie
Cerca
"Sapiens"
24 Novembre 2024 - 08:45
Da antico simbolo di progresso culturale e sociale a città emblema dell'impatto ambientale dell'industria siderurgica - ma anche possibile laboratorio di un nuovo e sostenibile sviluppo. Così è apparsa Taranto, ieri sera sabato 23 novembre, su Rai Tre. Il capoluogo ionico è stato al centro della puntata di Sapiens, la trasmissione condotta da Mario Tozzi.
Mario Tozzi a Taranto
Il noto divulgatore ha voluto partire da qui nel suo viaggio che punta a trovare una risposta a questa domanda: riuscirà l'uomo ai danni inflitti alla Terra nel corso del tempo?
Tozzi ha mostrato gli spettatori l'incanto delle isole Cheradi e il fascino oscuro delle viscere della città in cui i colonizzatori greci hanno lasciato segni indelebili di un'antica civiltà. "Taranto aiuta a capire come lo sfruttamento del suolo e del sottosuolo siano la chiave per comprendere tutta l'evoluzione della storia dei Sapiens. Secondo gli specialisti del clima, se si vuole limitare l'incremento delle temperature atmosferiche generate dall'impatto delle attività umane, si dovrebbero lasciare sottoterra più del 90% delle riserve di carbone e oltre il 70% di gas e petrolio. Riciclare, innovare le forme di produzione, rigenerare i contesti naturali, arrestare l'occupazione di suolo non sono più, a questo punto della storia dei Sapiens, obiettivi rimandabili", è stato spiegato.
Taranto su Rai Tre
La trasmissione è disponibile anche on-demand sulla piattaforma RaiPlay a questo indirizzo: https://www.raiplay.it/programmi/sapiens-unsolopianeta
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA