Cerca

Cerca

Polizia

Alimenti pericolosi e gravi carenze igieniche, a Taranto maxi sequestro. Le foto

Sotto chiave oltre 160 chili tra pesce, carne e verdura

Un sequestro senza precedenti: oltre 160 chili di prodotti alimentari potenzialmente pericolosi posti sotto chiave prima di finire sulle tavole dei consumatori, con relativi rischi per la salute. Il blitz è scattato in un minimarket del centro.

E' stata la Polizia di Stato, come si spiega dalla Questura di Taranto, ad essere impegnata in servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’immigrazione irregolare ed al controllo delle attività commerciali gestite da cittadini extracomunitari.

Immagini diffuse dalla Questura 

Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio, eseguita dai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione, insieme alla Squadra Amministrativa, alla Squadra Mobile ed al personale dell’Asl di Taranto – Dipartimento di Prevenzione e del Servizio Veterinario, ha riguardato diversi esercizi commerciali situati nel quartiere Borgo.

In particolare, proprio all’interno del minimarket sono state riscontrate numerose irregolarità: gravi carenze igienico sanitarie, la merce era priva della documentazione relativa alla tracciabilità ed in evidente cattivo stato di conservazione, tanto che il personale dell’Asl ha proceduto al sequestro di circa 162 kg di prodotti alimentari tra carne, pesce e ortofrutta, impedendo così che finissero sulle tavole dei cittadini.

Al titolare dell’esercizio commerciale sono state comminate diverse sanzioni amministrative per un totale di quasi 4.000 euro, oltre all’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi in conformità con il dettato normativo vigente.

Durante le attività di controllo sono stati identificati 12 cittadini extracomunitari, alcuni con precedenti di polizia ma legalmente presenti sul territorio nazionale, mentre in altri esercizi commerciali non sono state rilevate particolari criticità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori