Cerca

Cerca

Il fatto

Sanpart, presentato il murale dedicato al rapper barese Walino. Le foto

Realizzato in viale delle Regioni 15 nel quartiere San Paolo di Bari

BARI - È stato presentato venerdì 7 giugno, in viale delle Regioni 15, il murale dedicato al rapper barese Walino. Al taglio del nastro hanno partecipato Michele e Agata, genitori di Walino e lo staff di SanPArt, il progetto di riqualificazione urbana e sociale del quartiere San Paolo promosso da Doc Creativity e Studio Progettazione Idea.

Il murale, voluto dal Comune dopo l’incontro dello staff di SanPArt con i genitori di Walino nel corso delle lezioni del laboratorio di Rap e Scrittura, è stato realizzato da Filippo “Mozone” Tonni. L’opera presenta immediati richiami all’artista, alla musica e al quartiere San Paolo. Inoltre, Mozone ha arricchito il murale disegnando, a caratteri cubitali, l’abbreviazione Wally su una delle due facciate dell’edificio.

“Siamo molto felici di questo murale e ringraziamo l’amministrazione e i ragazzi – dichiarano Michele e Agata. – È successo tutto per caso. Quest’opera è stata aggiunta in un secondo momento quando abbiamo chiesto a Cesare ed Eleonora (rispettivamente direttore artistico e project manager di Studio Progettazione Idea, nda) se ci fosse un pezzettino da dedicare a nostro figlio. È stata una richiesta di puro amore. Dopo un po’ di giorni è arrivata la bellissima notizia. L’emozione è tanta. Tutto quello che vediamo di nostro figlio è bello, anche se portiamo dentro ancora una grande tristezza. Ma bisogna ricordare lui, la sua arte, il suo impegno”.

Il murale è dedicato a Nico Antonacci in arte Walino, il rapper barese - amatissimo al San Paolo, quartiere in cui è nato e cresciuto - affermatosi sulla scena rap nazionale e scomparso prematuramente a luglio dello scorso anno. SanPART, vincitore dell’avviso pubblico “Arte Urbana”, promosso dal Comune e finanziato con 200mila euro dal POC METRO (scheda POC_BA_I.3.1.m), ha consentito la realizzazione di undici murales (dodici con quello dedicato a Walino) e di laboratori creativi, con la partecipazione di artisti di fama internazionale e il coinvolgimento attivo dei residenti del San Paolo.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori