Cerca

Cerca

L'evento

Al via il "Taras Teatro Festival"

Spettacoli, laboratori gratuiti per bambini, masterclass e talk tra studiosi, attori e pubblico nel ricco programma delle tre giornate

Massimo Cimaglia

Massimo Cimaglia

Dettagli evento

Tutto pronto per l'atteso "Taras Teatro Festival – scena antica e visioni contemporanee che prenderà il via venerdì, 29 settembre per chiudersi domenica, 1 ottobre.

Il programma

Ecco, nel dettaglio, il programma delle tre giornate:

venerdì 29 settembre - ore 21 - prima mondiale de "Gli Spartani" di Barbara Gizzi. Regia di Daniele Salvo. Nel prologo un protagonista di eccezione, in voce: Ugo Pagliai. In scena Valeria Cimaglia (Clitemnestra), Massimo Cimaglia (Tindaro), Giuseppe Sartori (Agamennone), Elena Polic Greco (Leda) e Giulia Sanna (Elena). Il coro è composto da under 30: Guido Bison, Gabriele Crisafulli, Lorenzo Iacuzio, Gianvincenzo Piro, Tommaso Sartori, Damiano Venuto. La produzione è di Terra Magica in collaborazione con il Ministero della Cultura come progetto speciale 2023. Posto unico 15 euro;

 

Valeria Cimaglia

sabato 30 settembre - ore 21 - "Le Tragicomiche, vita da eroi", testo e regia di Savino Maria Italiano. In scena Lidia Ferrari, Giuseppe Marzio, Abril Milagros Gauna e Savino Maria Italiano, protagonisti sulle scene di Michelangelo Campanale (autore, inoltre, del disegno luci) di uno spettacolo che racconta le tragedie di eroi e Dei dell’antichità ricorrendo all’uso delle maschere, realizzate da Roberta Bianchini (costumi Lisa Serio). Una coproduzione tra le compagnie Crest e I Nuovi Scalzi. Posto unico 15 euro,

 

Le Tragicomiche

domenica 1 ottobre - ore 21 - "L'orma di Ulisse": protagonista Graziano Piazza, premio Flaiano come miglior attore e premio “Le Maschere del Teatro”, in un viaggio alla scoperta del personaggio prototipo di tutti i viaggiatori. Presentazione dell’associazione culturale Altrosguardo. Ingresso gratuito su prenotazione.

Prevendite su www.vivaticket.com o presso Auditorium TaTà in via G.Deledda, al quartiere Tamburi - Taranto. Solo la sera degli eventi, botteghino al Museo Diocesano.

Info e prenotazioni al 366:3473430.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori