Cerca

Cerca

TRADIZIONE PUGLIESE

Mesagne in festa celebra il Susumaniello

L’iniziativa è interamente dedicata a uno dei vitigni autoctoni più affascinanti e rappresentativi della regione

Vitigno autoctono Susumaniello

Vitigno autoctono Susumaniello

Dettagli evento

2025-09-12 16:00:00 2025-09-11 22:00:00 UTC Mesagne in festa celebra il Susumaniello 72023 Mesagne BR, Italia

La città di Mesagne, nella provincia di Brindisi, è pronta a celebrare uno dei suoi tesori enologici e venerdì, 12 settembre, diventa la capitale del Susumaniello con “Susumaniello in festa”, l’evento promosso dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) Puglia. L’iniziativa è interamente dedicata a uno dei vitigni autoctoni più affascinanti e rappresentativi della regione, offrendo un’immersione totale nella sua cultura e nei suoi sapori.

IL PROGRAMMA

La giornata prenderà il via alle 18:00 al Castello Normanno Svevo dove si svolgerà la fase finale del “1° Concorso Miglior Sommelier del Susumaniello”. I tre candidati che hanno superato la prova scritta si sfideranno in una prova pratica davanti al pubblico, per aggiudicarsi il titolo in questa prima edizione assoluta del concorso. Alle 19:30, l’evento si sposterà nel cuore pulsante della città, in piazza Orsini del Balzo, con un atteso percorso di degustazione. I visitatori avranno l’opportunità di apprezzare i vini Susumaniello delle cantine pugliesi, proposti in abbinamento a specialità gastronomiche del territorio. A completare l’offerta, i ristoranti del centro storico parteciperanno alla festa offrendo i loro piatti in abbinamento.

Il percorso enogastronomico prevede un piatto di salumi e formaggi a cura di AIS Puglia, la tasca di bombette pugliesi dei Fratelli Vitale e il panino con la brasciola del Ristorante Giudamino.

Il costo del ticket di ingresso è di 25 euro e include tre degustazioni food e cinque degustazioni wine. Un’occasione imperdibile per celebrare il gusto e la tradizione pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori