Cerca

Cerca

teatro

Maurizio Casagrande in scena con "Il viaggio del papà"

Un'esperienza introspettiva sul palco del Teatro Orfeo con musica e danza a fare da bussola

Maurizio Casagrande

Maurizio Casagrande

Dettagli evento

Il sipario del Teatro Orfeo a Taranto (via Pitagora) si alzerà sabato, 29 marzo, alle ore 21, per accogliere "Il viaggio del papà", l'ultima fatica teatrale di Maurizio Casagrande. Uno spettacolo che promette di essere un'esperienza intensa e introspettiva, un viaggio nel cuore umano che non necessita di valigie, ma di una profonda apertura emotiva.

Casagrande, noto al grande pubblico per la sua versatilità artistica, firma la regia e la sceneggiatura di questo lavoro, nato dalla collaborazione con Francesco Velonà. Un testo che invita lo spettatore a intraprendere un percorso di conoscenza e riscoperta di sé, un'esplorazione dell'animo umano attraverso il teatro.

Ad arricchire la rappresentazione, la partecipazione speciale della cantautrice Ania Cecilia che con la sua voce e tre brani originali accompagnerà il pubblico in questo viaggio interiore. Sul palco, insieme a Casagrande, gli attori Giovanni Iovino, Michele Capone e Arianna Pucci, performer di popping che con la loro presenza contribuiranno a creare un'atmosfera suggestiva e coinvolgente.

«Stavo leggendo alcune pagine di un libro che mi ha sempre affascinato», racconta Casagrande riferendosi a "Il viaggio dell'eroe" di Chris Vogler. «Una riflessione sul viaggio come archetipo del bisogno umano di cercare conoscenza e trascendere i propri limiti. È lì che ho cominciato a riflettere».

Lo spettacolo

La storia è quella di un padre e di un figlio, due mondi distanti, separati da un velo di incomprensione. Il padre, pragmatico e ambizioso, ha sempre desiderato un figlio simile a sé, pronto a raccogliere il successo con spregiudicatezza. Il figlio, al contrario, è un sognatore, lontano dalle aspettative del padre, incapace di adattarsi a ciò che gli viene imposto. In un incontro di anime, Il viaggio del papà diventa un’opportunità per provare a capirsi, a confrontarsi, a “ritrovarsi”. Il viaggio di padre e figlio li porta a intraprendere una rotta che li farà incontrare l’incredibile: naufraghi su un’isola sconosciuta, costretti a collaborare per sopravvivere. Un’isola fatta di plastica, dove nulla è come sembra, e dove un essere sovrannaturale, attraverso il linguaggio universale della musica, chiede il loro aiuto per non morire.

«Spero di raccontare una storia che possa far riflettere. Perché far ridere è la mia missione. Se poi riesco ad accendere anche una piccola riflessione, sono davvero felice. Ah, e non dimenticare: "Il viaggio del papà" perché il papà è, in fondo, il nostro primo eroe!».

Lo spettacolo è un fuori abbonamento della stagione 2024/2025 del Teatro Orfeo.

Informazioni e biglietti:
 099:4533590 - 329:0779521


 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori