Notizie
Cerca
Brindisi
14 Marzo 2025 - 15:56
OSTUNI – Un’esplosione di energia, ironia e libertà: sono diventate le nonne più virali d’Italia, e ora puntano dritte all’Eurovision Song Contest. Il loro video, nato quasi per gioco, ha superato quota un milione e mezzo di visualizzazioni sui social, arrivando fino allo smartphone di Tommy Cash, il rapper estone che parteciperà alla kermesse europea con il brano “Espresso Macchiato”, brano carico di riferimenti e provocazioni legate a stereotipi sull’Italia, mafia inclusa.
A colpire l’artista è stata proprio la performance delle “nonnine danzanti” di Ostuni, ospiti del centro socio-culturale “Filo di Arianna”, che hanno creato una coreografia divertente e autoironica durante le prove per il Carnevale. Un momento di svago che, complice la viralità delle chat, ha fatto il giro del web fino a raggiungere l’Estonia.
Tommy Cash ha rilanciato il video sul proprio profilo TikTok, annunciando di aver “trovato il suo corpo di ballo”. Secondo quanto trapela, lo staff dell’artista ha già contattato il centro pugliese per portare le protagoniste sul palco dell’Eurovision, che quest’anno si terrà a Basilea, in Svizzera.
Per molte di loro si tratterebbe del primo volo in aereo, ma l’entusiasmo supera ogni paura. “Siamo emozionate e grate – spiegano – fare questa esperienza è qualcosa che non ci saremmo mai aspettate, ma che ci riempie di gioia.”
A sostenere questo sogno c’è Michele Conenna, volontario e anima del centro “Filo di Arianna”, che da anni promuove l’inclusione e il protagonismo sociale delle persone anziane attraverso l’arte e l’intrattenimento.
“È nato tutto per caso, ma dietro a quel video c’è un messaggio potente: non lasciare mai soli gli anziani,” spiega Conenna. “Vederle ballare, ridere, mettersi in gioco, anche in età avanzata, è la dimostrazione che la voglia di vivere non ha età. Questo successo è un inno alla dignità, all’autonomia e alla bellezza dell’invecchiare insieme.”
Ora si guarda a Basilea, dove le “nonne ballerine” potrebbero diventare il volto più tenero e spiazzante dell’Eurovision 2025. Una storia che unisce ironia e tenerezza, e che ricorda a tutti quanto sia importante dare voce e spazio anche a chi, troppo spesso, viene dimenticato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA