Cerca

Cerca

Elezioni regionali

Pd: «Ferma opposizione alla legge sull’ineleggibilità dei Sindaci». Il video

Al via la conferenza programmatica regionale del Partito democratico: verso una visione per il 2030

BARI - La segreteria del Partito Democratico Puglia ha definito il piano di lavoro per la conferenza programmatica regionale, un percorso articolato che coinvolgerà i territori e le principali realtà sociali, economiche e politiche del territorio. Ad annunciarlo è il segretario regionale Domenico De Santis, che ha sottolineato l’importanza dei temi scelti per il confronto: sviluppo economico, lavoro, tutela ambientale e salute pubblica.

Le prime tappe del percorso inizieranno questa settimana con le direzioni provinciali. Lunedì 20 gennaio, alle 17.30, il primo incontro si terrà a Brindisi, nella sede provinciale di via XX Settembre 93. Seguiranno gli appuntamenti di mercoledì 22 gennaio, alle 19, a Trani, presso la sede di via Aldo Moro 22, e di giovedì 23 gennaio, alle 16.30, a Taranto, in via Capitano Basile 41.

La conferenza prevede la creazione di 10 tavoli tematici basati sulle deleghe assessorili regionali, affiancati da approfondimenti su questioni trasversali. Vi parteciperanno non solo gli amministratori locali del PD, ma anche iscritti, militanti, rappresentanti sindacali, esponenti del mondo accademico e associazioni. L’obiettivo è chiaro: lanciare in primavera la piattaforma programmatica per delineare la visione del Partito Democratico per la Puglia del 2030.

Durante la riunione della segreteria, è emersa con forza anche una posizione unanime contro la norma che limita l’eleggibilità dei Sindaci, introdotta nella recente legge elettorale di Bilancio. “È una legge ingiusta e discriminatoria, che penalizza una figura fondamentale per il funzionamento delle comunità locali e limita la libertà di scelta degli elettori”, ha dichiarato De Santis. “Il nostro partito respinge ogni misura che comprometta la parità di trattamento tra amministratori pubblici e rappresentanti istituzionali”.

Il Partito Democratico Puglia si prepara così a un percorso che punta a costruire una proposta concreta e condivisa per il futuro della regione, mantenendo un dialogo aperto con i cittadini e le forze vive del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori