Cerca

Cerca

Elezioni

L'attività dei candidati

L'inaugurazione di nuovi comitati elettorali. Ecco gli appuntamenti

Elezioni

Elezioni

Lazzàro: domenica l'inaugurazione del comitato elettorale

Domenica 4 maggio alle ore 10.30, in via Di Palma 69 sarà inaugurato il comitato elettorale di Luca Lazzàro, candidato sindaco del centrodestra. Nell'occasione saranno presentate le liste che lo sostengono. La campagna elettorale di Luca Lazzàro, candidato sindaco del centrodestra, prosegue intensa con un focus particolare sul rilancio del settore navalmeccanico e sulla necessità di un dialogo costruttivo con il Governo centrale.
Lazzàro ha accolto con favore le recenti dichiarazioni del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante la sua visita a Taranto, che hanno sottolineato l'importanza strategica della presenza del settore della difesa nel territorio. "La presenza della Marina Militare, con il suo Arsenale, e dello stabilimento Leonardo a Grottaglie, rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra città," ha dichiarato Lazzàro. "Dobbiamo lavorare per creare sinergie tra queste realtà, coinvolgendo le imprese locali e garantendo un futuro solido alle migliaia di lavoratori del comparto, cruciale per l'intero sistema Italia."
Il candidato sindaco ha poi posto l'accento sulla necessità di un rapporto forte e continuo con il Governo centrale, fondamentale per la governabilità e lo sviluppo di Taranto. "La presenza di importanti strutture statali, come la Difesa, l'ENI e il futuro hub dell'eolico nel porto, richiede una collaborazione costante con Roma," ha affermato Lazzàro. "Dobbiamo progettare insieme il futuro di queste realtà, in sinergia con i parlamentari dell'area di governo, per difendere gli interessi di Taranto e dei tarantini."
Lazzàro ha ribadito il suo impegno a lavorare per una Taranto più forte e prospera, capace di valorizzare le proprie risorse e di dialogare efficacemente con le istituzioni nazionali. "Il futuro di Taranto passa attraverso la collaborazione e la sinergia," ha concluso il candidato sindaco. "Sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza e la mia determinazione per costruire un futuro migliore per la nostra città".

Tacente: inaugurato il comitato elettorale

Grande partecipazione e clima di entusiasmo in occasione dell’inaugurazione del comitato elettorale del candidato sindaco Francesco Tacente, in via Giovinazzi 9 (angolo corso Umberto). Presenti tantissimi cittadini, sostenitori e membri della larga coalizione di cui fanno parte sette liste.

“Questo comitato sarà la casa delle idee, dei sogni, delle proposte e dell’ascolto. È da qui che vogliamo costruire una Taranto diversa, più giusta, più moderna, più vicina alle persone”, ha dichiarato Tacente durante il suo intervento. “Di fronte a noi – ha aggiunto - c’è Palazzo degli Uffici. Quando diventerò sindaco ci attiveremo affinchè da emblema di rassegnazione diventi icona di rinascita e di speranza per Taranto”.

La coalizione che sostiene il candidato sindaco nasce da un’ispirazione civica e moderata forte, fatta di volti nuovi e figure con esperienze consolidate in vari settori. “Siamo uniti da valori comuni, non da interessi. La nostra forza è la compattezza e la competenza: non promettiamo miracoli, ma un metodo concreto e collegiale per aiutare Taranto a ritrovare la sua vocazione e a proiettarsi nel futuro con una visione chiara di città”, ha precisato.

“Il nostro – ha chiarito Tacente - sarà un programma partecipato e aperto, perché Taranto ha bisogno di tornare a sentire che ogni voce conta”. 

Il comitato sarà operativo anche per momenti di confronto e raccolta di proposte. “La vostra partecipazione, oltre – ha sottolineato - a inorgoglirmi, mi emoziona tanto. Forse, abbiamo sbagliato location, avremmo dovuto prendere una piazza o un teatro perchè siete tantissimi. Abbiamo l’energia giusta per questa sfida. Taranto merita un governo all’altezza delle sue potenzialità”, ha concluso Francesco Tacente tra strette di mano, foto e abbracci.

Il sen. Roberto Marti presenta la lista "Prima Taranto"

Domenica 4 maggio alle ore 18,00 presso la sede di via Cavour 24 Taranto, la lista “Prima Taranto presenterà ufficialmente i candidati al Consiglio Comunale per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025. Ne dà notizia il coordinatore cittadino della Lega, Francesco Battista.

Parteciperà il Senatore Roberto Marti, Segretario Regionale della Lega, che porterà il suo saluto e il sostegno del partito alla lista “Prima Taranto”, il consigliere regionale Giacomo Conserva, capogruppo della Lega alla Regione Puglia, il segretario provinciale Luigi Laterza e naturalmente, il candidato sindaco Francesco Tacente.

Durante l’incontro saranno presentati i candidati e le linee guida del programma elettorale, con particolare attenzione ai temi della legalità, del decoro urbano, dello sviluppo economico e della partecipazione attiva dei cittadini alla vita amministrativa.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, ai rappresentanti della stampa e a coloro che desiderano conoscere da vicino i protagonisti e le proposte di “Prima Taranto” per il futuro della nostra città.

Bitetti, le iniziative

Apre il Comitato Elettorale della Democrazia Cristiana.

Domani, sabato 3 maggio alle ore 19.00 l’inaugurazione in via Cavallotti 47. Presente il candidato sindaco Piero Bitetti e i candidati della lista DC. La Democrazia Cristiana si prepara alla sfida elettorale con l’apertura ufficiale del proprio comitato elettorale nel centro di Taranto. L’appuntamento è fissato per sabato 3 maggio alle ore 19.00, in via Cavallotti 47, dove si terrà l’inaugurazione dello spazio che accompagnerà la campagna della lista DC fino al giorno del voto. All’incontro sarà presente Piero Bitetti, candidato sindaco della coalizione, insieme a tutti i candidati della Democrazia Cristiana. Sarà l’occasione per presentare alla cittadinanza idee, proposte e volti di una squadra pronta a mettere al centro della propria azione politica i valori storici della DC: impegno, solidarietà, attenzione al territorio.

Stasera si inaugura il comitato di Mattia Giorno

Avrà luogo questo pomeriggio, venerdì 2 maggio, a partire dalle ore 19:15 l’inaugurazione del comitato elettorale, sito in via Nitti 41B, del candidato in Consiglio comunale Mattia Giorno insieme con il candidato Sindaco Piero Bitetti.

Contrario: Scrutatori, logiche vergognose

«Quello che sta accadendo per la nomina degli scrutatori da parte della commissione elettorale è davvero inquietante e vergognoso». Lo afferma Luca Contrario (Pd). «I componenti la commissione, ex consiglieri Tribbia, Casula e Papa, tutti ricandidati a sostegno del candidato Sindaco Tacente - afferma Contrario - sfruttando il privilegio di essere rimasti in carica come membri della commissione, stanno scegliendo unilateralmente quasi 600 scrutatori su circa 770 (190 circa saranno nominati dalla Commissaria a sorteggio) senza condividere i criteri di scelta con tutti, di fatto creandosi un vantaggio personale in termini di consenso e rischiando di porre una grave ombra sulla imparzialità delle votazioni. Vani sono stati i numerosi appelli a mettere a sorteggio i posti tra chi è iscritto nelle liste elettorali pervenuti dagli altri candidati Sindaco. Una vergogna di cui il candidato Sindaco Tacente, che si presenta come volto nuovo ma di fatto è la foglia di fico di tutto quel blocco che ha sostenuto sino alla fine l'imbarazzante maggioranza Melucci (blocco al quale si è aggiunta anche la Lega), deve rispondere alla città ed all'opinione pubblica. Una critica però la devo fare anche a tutti i miei colleghi consiglieri che nella scorsa consiliatura non hanno ascoltato il mio invito a normare la procedura indicando nel sorteggio il sistema per individuare gli scrutatori, piuttosto che lasciare discrezionalità ai consiglieri. Serviva rinunciare a piccole quote di potere ed a potenziali strumenti per piccole clientele».

Casartigiani incontra i candidati: ecco gli appuntamenti

Casartigiani Taranto invita i candidati a sindaco della città di Taranto. A partire da lunedì prossimo, 5 maggio, seguiranno gli appuntamenti con i vari candidati delle coalizioni di partito e civici presso la sede del sindacato datoriale delle aziende artigiane tarantine,  in via Pasquale Santilli 41 a Taranto.  Gli incontri verranno presenziati dal direttore di Casartigiani Taranto Rosita Giaracuni, dal segretario provinciale Stefano Castronuovo e dal consiglio direttivo. Si riporta, di seguito, il calendario degli appuntamenti dei candidati che hanno già confermato la loro disponibilità:

Lunedì 5 maggio, ore 17:00, Luca Lazzaro (coalizione centrodestra e civici)

Venerdì 9 maggio, ore 17:00, Mirko Di Bello (coalizione civica)

Lunedì 12 maggio, ore 18:30, Francesco Tacente (coalizione Lega e civici di centro)

Lunedì 19 maggio, ore 17:30, Piero Bitetti (coalizione centrosinistra e civici)

Lunedì 19 maggio, ore 19:00 Annagrazia Angolano (coalizione Movimento 5 Stelle e civici)

Casartigiani Taranto, come ha più volte sottolineato, crede che il confronto aperto e costruttivo con le istituzioni sia lo strumento essenziale per costruire una società a misura di Artigiani. «Gli Artigiani - dice il segretario provinciale Castronuovo - rappresentano da sempre il cuore pulsante dell’economia locale, i veri protagonisti di un tessuto imprenditoriale che tiene viva la nostra città, anche nei momenti più difficili. Parliamo di uomini e donne che, ogni giorno, lavorano instancabilmente in prima linea, affrontando sfide crescenti tra burocrazia, tasse, concorrenza, abusivismo e mancanza di servizi adeguati. Hanno bisogno di essere ascoltati sul serio, non solo durante le campagne elettorali». Al termine di ogni incontro, a ciascun candidato verrà consegnato un documento programmatico contenente le istanze e le proposte avanzate dagli Artigiani tarantini, con l’obiettivo di fornire un contributo concreto alla costruzione di una città sempre più a misura di impresa e di lavoratori autonomi. «Non vogliamo più sentire parole vuote o promesse ripetute all’infinito, per cui chiediamo attenzione, rispetto e soprattutto impegni chiari e verificabili da parte di chi si candida a guidare Taranto. È da qui che si costruisce una città più giusta, concreta e vicina al mondo del lavoro autonomo e dell’impresa artigiana» conclude Castronuovo.

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori