Cerca

Cerca

Speciale Sorsi & Morsi

Pizza senza rimorsi

Impasto, tempo e semplicità: le vere regole dell’equilibrio in pizzeria

Speciale Sorsi & Morsi

Dalla margherita classica ai topping moderni: guida pratica per gustare la pizza perfetta, leggera e saporita

La pizza è democratica, ma non è tutta uguale. La napoletana è un abbraccio: cornicione soffice, centro morbido, margherita e marinara che diventano misuratori di verità. La romana sottile fa “crack” al primo morso e si porta via la serata con verdure, acciughe e capperi.

Pala e teglia giocano con alveoli e crosta croccante: perfette per condividere assaggi. Ci sono poi i canotti scenografici, con impasti creativi e topping moderni: divertono, se la sostanza c’è.

La digeribilità non è magia: è tempo. Lievitazioni lunghe e impasti equilibrati fanno la differenza; lo capisci quando, dopo una fetta di troppo, ti senti ancora leggero.

Sui condimenti, la regola è semplice: pochi, buoni, aggiunti con misura. Una margherita fatta bene è già festa; una bianca patate e rosmarino profuma la tavola di forno di casa; il crudo aggiunto fuori dal forno conserva profumo e dolcezza.
Da bere? Birre chiare non troppo alcoliche puliscono il palato; una bollicina secca è un gioco che funziona con quasi tutto; con pizze saporite, prova un rosato asciutto.

E chiedi il taglio a spicchi: si assaggia di più, si litiga di meno, si torna volentieri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori