Notizie
Cerca
La crisi
15 Dicembre 2023 - 06:00
rinaldo melucci
TARANTO - Rinaldo Melucci pronto al passo indietro, ma la verifica con i partiti che gli hanno posto l’aut aut slitta per volontà del segretario regionale del Pd, Domenico De Santis, che annuncia un nuovo documento per conto dei medesimi partiti e cioé, oltre al Pd, anche M5S, Con, Verdi e Psi.
«Il sindaco - si fa sapere da Palazzo di Città - ha confermato la propria disponibilità, invitando tuttavia le parti a celeri riscontri, in vista della seduta per l’approvazione del bilancio previsionale del Comune di Taranto, già predisposto, fissata per il prossimo 19 dicembre». Si allungano quindi i tempi per un chiarimento tra Melucci e i partiti che si sono ufficialmente chiamati fuori dalla maggioranza, salvo ripensamento del sindaco sull'ingresso di Italia Viva in maggioranza e previo azzeramento della giunta.
Piena disponibilità in tal senso Melucci l'ha resa ieri mattina nell’attesa conferenza per spiegare la sua posizione.
«Se i partiti regionali ci chiedono di fermarci a ragionare noi siamo disponibili a farlo e ad azzerare tutto per il bene della città. Già oggi (ieri per chi legge, ndr) avvieremo un confronto con i consiglieri comunali. Se il problema è Italia Viva, allora faremo a meno di Italia Viva. L’idea di rafforzare l’area civica-moderata non è stata accolta, evidentemente non sono maturi i tempi. Però adesso pretendo chiarezza, perché il programma elettorale non è cambiato di una virgola. Abbiamo soltanto allargato la maggioranza perché quegli stessi partiti che oggi si chiamano fuori spesso non riuscivano a garantire i numeri per approvare i provvedimenti».
Così il sindaco Rinaldo Melucci ha voluto chiarire la propria disponibilità al confronto dopo il severo documento col quale le segreterie regionali di Pd, M5S, Con, Verdi e Psi hanno ufficialmente dichiarato di uscire dalla maggioranza e di porre come condizioni per garantire il sostegno a Melucci l’azzeramento della giunta e il ritorno alla coalizione originaria, senza quindi la presenza di Italia Viva.
A questo punto appare scontato l’azzeramento della giunta e il passo indietro di Italia Viva, partito al quale il sindaco ha aderito, dopo aver abbandonato il Pd, partecipando all’assemblea nazionale che si è svolta nelle scorse settimane a Roma. Melucci, nella conferenza che ha tenuto a Palazzo di Città, si è detto però stanco di essere messo così spesso sulla graticola: «Non si può continuare così all’infinito. Questa è la terza volta che accade». Il riferimento è alle sue dimissioni, poi rientrate, rassegnate nel corso del primo mandato quando non fu eletto alla presidenza della Provincia; la seconda al disarcionamento ad opera dei famigerati “17”; la terza è quella attuale.
Questa volta nessuna ipotesi di dimissioni in vista: «Non mi dimetto per non consegnare la città per tanti mesi ad un commissario e per non abbandonare la città dopo che abbiamo generato due miliardi di investimenti».
Melucci, nei circa quaranta minuti di conferenza, ha ripercorso un po’ la storia di questi anni e ha provato anche a respingere le critiche che gli sono piovute, come quelle sulla girandola di assessori: «Abbiamo cambiato soltanto due assessori, per altri c’è stato un avvicendamento di deleghe». Ha poi ricordato il peso amministrativo, con deleghe e postazioni, dei partiti che oggi lo mettono sotto accusa. E nella sottile linea di confine tra il serio e il provocatorio ha anche lanciato un appello al senatore Mario Turco, vicepresidente nazionale del M5S: «Se vuole faccia il vicesindaco, se vuole può prendere la delega all’urbanistica o se crede ai Giochi del Mediterraneo».
Poi ha anche rivelato di aver informato Michele Emiliano ed Elly Schlein prima di passare ad Italia Viva: «Il presidente Emiliano mi aveva consigliato di fare questo passo più in là». E sempre sul suo passaggio nel partito di Matteo Renzi: «Il sindaco ha immaginato di trovare stimoli altrove, ma questo ha generato imbarazzo e gelosie».
Si torna quindi alla verifica. All’orizzonte, appunto, una scadenza fondamentale per l’esistenza in vita dell’amministrazione: l’approvazione del bilancio. «Vediamo - ha detto Melucci - se ci sono i numeri. Io non vedo ragioni per fermare l’amministrazione. Sempre che dietro non ci siano altri motivi».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA