Da “Made in Sud” a “Stasera tutto è possibile”, passando da “Domenica in” al salotto del Maurizio Costanzo Show: parliamo di Vincenzo De Lucia, apprezzato attore, imitatore e performer, conosciuto dal grande pubblico nei panni delle celebrità più famose, tra le quali ricordiamo Barbara D’Urso, Maria De Filippi, Mara Venier e Mara Maionchi. L’eclettico artista arriva a Taranto venerdì, 21 aprile, ospite del Teatro Orfeo (in via Pitagora) sul cui palco porterà lo spettacolo scritto a quattro mani con Vincenzo Comunale, “La Signora della Tv”. Lo spettacolo Nello show che sta portando in giro per l’Italia, Vincenzo De Lucia raccoglie le sue donne in una galleria teatrale di risate, accompagnato da un’orchestra di otto elementi e quattro ballerini, per condurre il pubblico in una serata nel segno di un’unica e altissima missione: intrattenere divertendo. Lo sfavillio dei costumi e delle scenografie permettono di entrare da subito in quell’universo in cui, tra i giochi di luce , le paillettes, le forme e i colori, tutto è possibile, purchè risponda all’imperativo dei sogni, dei desideri e della magia della televisione. Si inizia da un omaggio a Raffaella Carrà, poi i personaggi si susseguono, tra lo schermo e lo spettacolo dal vivo e si rincorrono voci, accenti, volti, abiti, tutti sul corpo e sul viso del “mattatore” Vincenzo. Mara Venier, Maria De Filippi, Ornella Vanoni, Maria Nazionale, Sandra Milo, solo per citarne alcuni. Il trucco di Vincenzo Cucchiara, le parrucche di Mario Audello fanno il resto. E poi gli intermezzi col balletto, quattro bravissimi ballerini, con le musiche di Claudio Romano e le coreografie di Johannes Palmieri che accompagnano anche la performance dello stesso De Lucia, rigorosamente sulla musica dal vivo. Un altro aspetto fondamentale è l’interazione col pubblico, chiamato sul palco, interpellato e pienamente partecipe, divenendo così parte attiva dell’intero show. Sul palco De Lucia sarà affiancato da Valentina Petriccione. Apertura sipario prevista alle ore 21,00. Prevendita presso il botteghino del Teatro Orfeo in via Pitagora 80 dalle ore 17.30, online su www.teatrorfeo.it e circuito TicketOne e presso Pausa Caffè in viale Trentino 5b-7. Per informazioni: 099:4533590 – 329:077 9521.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo