Cerca

Cerca

“Medita”: è Cocciante ad aprire il Festival sulla Rotonda del Lungomare

Riccardo Cocciante

Riccardo Cocciante

Sarà Riccardo Cocciante ad aprire giovedì, 8 settembre, il “MediTa Festival”, l’atteso appuntamento con artisti di grande spessore promosso dall’Orchestra della Magna Grecia, in collaborazione con il Comune di Taranto e con il sostegno della Regione Puglia e del Ministero della Cultura, in programma per tre serate sul palco allestito sulla Rotonda del Lungomare. Il poeta-cantautore italiano sarà accompagnato dagli straordinari musicisti della sezione ritmica, insieme all’Ico tarantina, diretti dal Maestro Leonardo De Amicis. L’artista porta a Taranto il suo breve tour “Cocciante canta Cocciante”. Tour che ha visto tutti gli eventi esauriti e con un pubblico entusiasta. È, questa, un’occasione da non perdere per farsi trasportare dalle sue straordinarie musiche, vere poesie oltre che punti fermi nella vita e nei ricordi di ognuno di noi. In repertorio capisaldi della musica italiana come “Sincerità” “Se stiamo insieme” “Un nuovo amico” “Bella senz’anima” “Margherita”. nella ricca scaletta non mancheranno i brani iconici del popolare musical, “Notre Dame de Paris”. Ingresso ore 20,00; inizio concerto: ore 21,15. È già possibile acquistare i biglietti del concerto in prevendita, ecco i costi: settore A, euro 52,00 compresi diritti di prevendita; settore B, euro 40,00 compresi diritti di prevendita. Sconto del 20% per bambini fino a 12 anni. La vendita dei biglietti è attiva presso il botteghino dell’Orchestra Magna Grecia, in via Giovinazzi nr. 28 tel.: 392:9199935). A partire da mercoledì, 31 agosto, sarà attiva la vendita dei biglietti anche sulla piattaforma Ticketsms. Medita: gli altri appuntamenti La kermesse continua venerdì, 9 settembre, con l’esibizione di Achille Lauro, il camaleontico cantante veronese che abbiamo già da qualche anno imparato ad apprezzare, anche sul palco di Sanremo. Un artista a tutto tondo, che riesce a fondere la sua voce suadente a una presenza scenica sopra le righe. Da canzoni come “Rolls Royce” e “Me ne frego” la poetica di un cantautore capace di stupire ed eccitare, ma che sa far riflettere ed emozionare con testi come “Marilù” e “16 marzo”. La rassegna si chiude domenica, 11 settembre con la voce elegante di Malika Ayane. La cantautrice milanese, arrivata al successo prima con “Feeling better” e poi con “Come foglie”, porterà sul palco della Rotonda del Lungomare la sua esperienza, costellata da vere e proprie perle come “Tre cose” e “Ti piaci così”, portata anche a Sanremo nel 2021. Il suo sound ricercato ed eclettico, si mescolerà alla perfezione con le sfumature sonore che l’Orchestra della Magna Grecia saprà “cucirle” addosso. «Il MediTa sarà un’altra esplosione di energia – la dichiarazione del Maestro Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento – con un Festival del Mediterraneo che unisce, galvanizza, la musica sinfonica con pop e rock per un target da zero a novant’anni, il tutto realizzato su una meravigliosa Rotonda avvalendoci anche quest’anno di un padrino di eccellenza, quell’Achille Lauro con il quale stiamo condividendo il tour come Orchestra della Magna Grecia, registrando un successo incredibile in tutta Italia». Gli artisti ospiti del Festival, accompagnati da cinquanta elementi dell’Orchestra della Magna Grecia, senza ombra di dubbio regaleranno a Taranto momenti di spettacolo indimenticabili.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori