Notizie
Cerca
Taranto
05 Ottobre 2025 - 11:21
La cerimonia
Una giornata di riflessione e ricca di emozioni in uno dei luoghi più belli del territorio jonico: il santuario Madonna delle Grazie a San Marzano di San Giuseppe.
Il concorso scolastico diocesano per la Custodia del creato, giunto quest’anno alla decima edizione, è coinciso con il Giubileo del Creato, con i dieci anni della lettera enciclica Laudato si’ di papa Francesco sull’ecologia integrale e con gli ottocento anni dalla composizione da parte di san Francesco d’Assisi del Cantico delle Creature.
E così, sabato 4 ottobre, giorno in cui si celebra il santo patrono d’Italia, nel santuario giubilare, dopo un momento di preghiera, c’è la stata la premiazione delle scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato al concorso promosso ed organizzato dalla Commissione per la Custodia del Creato della diocesi di Taranto, dall’Ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del creato e dall’Ufficio diocesano Educazione, Scuola Irc, Università di Taranto. Ad entrambe le cerimonie presiedute dall’arcivescovo, mons. Ciro Miniero, hanno preso parte don Antonio Panico, responsabile dell’Ufficio diocesano Problemi sociali e Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del creato, e monsignor Ciro Marcello Alabrese, responsabile dell’Ufficio diocesano Educazione, Scuola Irc, Università di Taranto, i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti, con i loro familiari, delle scuole premiate e numerose personalità della società civile e delle professioni che hanno consegnato il premio agli studenti.
Quest’anno c’è stata una sezione speciale del premio (premio 800 euro), che ha visto protagonisti i bambini ed i ragazzi, con i loro familiari, dell’Associazione Genitori di Taranto Oncoematologia Ets Odv che sono stati premiati per l’elaborato “La speranza non delude”.
Vincitori della X edizione sono stati anche per la Scuola dell’Infanzia i piccoli dell’I.C. “Salvemini” di Taranto – sezione G/n (4 anni - premio: 400 euro) con l’elaborato “Il viaggio di quattro insetti”, cui ha consegnato il premio il dottor Valerio Cecinati, direttore dell’Unità operativa complessa Pediatria Oncoematologia dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto; per la Scuola Primaria i bambini dell’I.C. “Giovanni XXIII” di Martina Franca - 2D (premio: 500 euro), con l’opera “Il fiore della vita”, ai quali ha consegnato il premio la dottoressa Annamaria Moschetti, dell’Associazione culturale pediatri Puglia e Basilicata; per la Scuola superiore di I grado, con l’elaborato “Coloriamo le città”, i ragazzi dell’I.C. “Giovanni XXIII” di Statte – plesso “Leonardo da Vinci” – classe 2E (premio: 500 euro), cui ha consegnato il premio il presidente dell’associazione Peacelink Alessandro Marescotti; per la Scuola superiore di II grado, con l’opera la “Tribù della speranza”, gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Principessa Maria Pia” - 4A Liceo scientifico opzione Scienze applicate (premio: 600 euro), premiati dal magistrato Patrizia Todisco.
È stata, inoltre, premiata (premio 700 euro) dal professor Vittorio Nicolardi dell’Università degli Studi di Bari anche la dottoressa Carmen Sale della Lumsa di Taranto per la sua ricerca in Sociologia generale sull’ascolto dei bambini del quartiere Tamburi.
Anche quest’anno la premiazione è stata resa possibile grazie alla generosità di alcuni donatori che vogliono restare anonimi e che credono nella forza che la scuola può avere nella diffusione dei più alti valori umani.
Tamburi: la speranza riparte dalla parrocchia
Domenica 21 settembre la XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA