Cerca
Bari
14 Novembre 2025 - 12:05
Presentato in Fiera l'evento dedicato a Mogol
BARI - La Fiera del Levante ha aperto le porte alle associazioni e ai circoli cittadini per presentare il nuovo evento di Capodanno promosso dalla Nuova Fiera del Levante, un’iniziativa che punta a coniugare festa e solidarietà. L’appuntamento, il cui ricavato sarà destinato interamente all’Unicef, nasce con la volontà di creare una tradizione annuale capace di coinvolgere tutta la comunità.
L’iniziativa prende forma dopo l’accordo di collaborazione firmato da Nicola Graziano, presidente di Unicef Italia, e Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante. L’obiettivo è costruire un percorso stabile che unisca cultura, beneficenza e partecipazione collettiva, nel segno della tutela dell’infanzia. “La collaborazione con Unicef deve diventare sempre più concreta”, ha sottolineato Frulli durante la presentazione, evidenziando la volontà di trasformare questo appuntamento nel nuovo simbolo del Capodanno barese.
Il protagonista della serata sarà Mogol, autore di alcuni dei brani più iconici della musica italiana, che salirà sul palco con lo spettacolo “Mi ritorni in mente”, un percorso narrato e cantato attraverso le melodie che hanno segnato il rapporto artistico con Lucio Battisti. Un viaggio emotivo pensato per accompagnare il pubblico nel primo giorno del nuovo anno.
Lo spettacolo è in programma il 1° gennaio alle 18:00 al Teatro Petruzzelli, cornice scelta per dare ulteriore valore a un appuntamento che intende unire cultura e solidarietà. Una scelta che, nelle intenzioni degli organizzatori, mira a coinvolgere la cittadinanza in un gesto di sostegno concreto, festeggiando l’inizio dell’anno con uno sguardo rivolto a chi vive condizioni di difficoltà.
L’Unicef ha espresso forte apprezzamento per l’iniziativa. “Siamo profondamente grati per la sensibilità dimostrata dalla Nuova Fiera del Levante”, è stato sottolineato, ricordando come già durante l’ultima campionaria una quota dei biglietti sia stata devoluta ai programmi dell’organizzazione. Il nuovo evento, nato nello stesso spirito, punta a garantire un aiuto diretto ai bambini e alle bambine che l’Unicef assiste in Italia e nel mondo.
Il Capodanno 2026 a Bari si prepara così a inaugurare una tradizione che unisce spettacolo, memoria musicale e solidarietà, con l’augurio che il pubblico risponda con la stessa generosità che ha caratterizzato le iniziative precedenti.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA