Cerca

Cerca

Bitonto

Controlli serrati della Polizia nelle campagne: olive e auto ricettate recuperate nella notte

Operazioni congiunte tra Commissariato, Reparto Prevenzione Crimine e Reparto Volo. Interrotta la razzia in un fondo agricolo: recuperati circa 2 quintali di olive e un’auto rubata nascosta per lo smontaggio

La Polizia di Stato a Bitonto

La Polizia di Stato a Bitonto

BITONTO - La Polizia di Stato ha intensificato la vigilanza nelle campagne e lungo le principali arterie provinciali nell’ambito dei servizi straordinari contro i furti agricoli e i furti di autovetture. Le operazioni, svolte dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale” e del IX Reparto Volo, hanno riguardato soprattutto le strade interpoderali considerate più esposte alle incursioni dei ladri di olive e dei gruppi specializzati nel traffico di auto rubate.

Durante un controllo notturno, gli agenti – allertati da una segnalazione del Consorzio Guardie Campestri “Custodia Campi” – sono intervenuti in un fondo agricolo dove hanno sorpreso alcune persone mentre stavano portando via circa 2 quintali di olive, già raccolte e sistemate in contenitori. L’intero quantitativo è stato recuperato e restituito al proprietario.

Nel corso della stessa notte, la Polizia ha scoperto in un’altra area rurale un’automobile risultata provento di furto. Il veicolo, ancora integro, era stato nascosto con l’evidente intento di smontarlo in un secondo momento. Anche in questo caso l’auto è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Il bilancio complessivo dei controlli restituisce la fotografia di un’azione estremamente capillare: 53 veicoli controllati, con 1 mezzo sottoposto a fermo amministrativo e 1 carta di circolazione ritirata; 108 persone identificate, di cui 52 già note alle forze dell’ordine, oltre a 3 perquisizioni personali effettuate.

Un dispositivo rafforzato che, spiegano gli inquirenti, punta a garantire maggiore sicurezza nelle campagne e a ridurre il fenomeno dei furti di olive e di autovetture, particolarmente diffuso in questo periodo dell’anno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori