Cerca

Cerca

Barletta

Stop alla musica di notte: ecco i nuovi limiti orari per l’inverno: restrizioni per locali e spettacoli

L’ordinanza del sindaco, concordata con le associazioni di categoria, resterà in vigore fino al 31 maggio 2026. Previste sanzioni per chi non rispetta le fasce di stop alle emissioni sonore

Cosimo Cannito

Cosimo Cannito, Sindaco di Barletta

BARLETTA - Il Comune ha emanato una nuova ordinanza che disciplina gli orari delle emissioni sonore a fini di intrattenimento nelle attività commerciali e nei pubblici esercizi durante il periodo invernale. Il provvedimento, definito in accordo con le associazioni di categoria, è già operativo e resterà valido fino al 31 maggio 2026.

Il documento stabilisce che i titolari di attività commerciali e dei locali che somministrano alimenti e bevande dovranno interrompere ogni diffusione sonora dalla domenica al giovedì nella fascia compresa tra le 24 e le 8 del mattino successivo. Nelle serate di venerdì, sabato e nei prefestivi lo stop scatterà invece tra l’1 e le 8.

Regole differenti riguardano chi possiede una licenza di pubblico spettacolo ai sensi dell’articolo 80 del TULPS. Per queste attività lo stop all’intrattenimento sonoro sarà obbligatorio tutti i giorni, nella fascia oraria compresa tra le 3 e le 8 del mattino.

L’ordinanza prevede l’applicazione delle sanzioni amministrative in caso di inosservanza, senza escludere i provvedimenti previsti dal codice penale e dalle normative specifiche sull’inquinamento acustico. L’Amministrazione comunale ha rivolto un invito alla cittadinanza e agli operatori economici affinché venga garantito il rispetto integrale delle disposizioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori