Cerca
Bari
12 Novembre 2025 - 16:11
L'albero di Natale in piazza Federico II di Svevia a Bari
BARI – La città si prepara a indossare il suo abito natalizio. Nell’ambito del nuovo accordo quadro biennale per il servizio di installazione delle luminarie e grazie ai fondi annuali destinati ai cinque Municipi, proseguono in tutta Bari i lavori di montaggio delle decorazioni luminose che illumineranno le strade e le piazze durante le festività.
Dopo il completamento di viale Japigia, via Sparano e via Argiro, dove sono stati collocati due archi luminosi di 10 metri di larghezza e 10 di altezza alle estremità delle vie, le squadre sono ora al lavoro su via Manzoni, dove verranno installate luminarie tradizionali con drappeggi di luci bianco caldo e sfere centrali agli otto incroci principali.
In corso Vittorio Emanuele l’intervento prevede l’illuminazione dei tronchi di 26 palme con stringhe led bianco caldo, per creare una linea luminosa continua lungo l’asse principale e valorizzare il paesaggio urbano.
A piazza Federico II di Svevia verrà invece collocato un albero conico luminoso di 10 metri, realizzato in struttura metallica e stringhe led bianche calde e fredde. Nella suggestiva cornice di Bari Vecchia, il sagrato della basilica di San Nicola sarà circondato da 15 tende luminose perimetrali alte 3 metri, per incorniciare la piazza e mettere in risalto gli elementi architettonici del sito.
Anche Torre a Mare avrà il suo simbolo natalizio: in piazza della Torre sarà installato un albero di stringhe alto 8 metri, con struttura autoportante e luci bianco caldo a flash.
Il Municipio II ha invece scelto di puntare sulla valorizzazione degli spazi verdi e dei luoghi di comunità. Saranno illuminati cinque parchi e giardini, uno per ogni quartiere – Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Poggiofranco e Picone – e in largo Morvillo troverà posto un albero di Natale di 8 metri.
Cinque ulteriori alberi luminosi, alti non meno di 6 metri, saranno posizionati nelle aree più frequentate: piazzetta dei Papi, giardino Chiara Lubich, piazzale Pugliese, piazzetta San Pasquale e il bulb out presso la rotatoria del ponte Solarino a Picone. Non mancheranno luminarie augurali all’ingresso del mercato di Santa Scolastica e sulle principali vie d’accesso del Municipio.
Anche il Municipio V partecipa al progetto con allestimenti diffusi tra Santo Spirito, Palese, Torricella, San Pio, Catino e Macchie. In via Napoli, via Conte Mossa e corso Garibaldi saranno posizionate icelight bianco caldo con flash, mentre sulla rotatoria del lungomare di Santo Spirito verranno illuminate le tre palme centrali.
A rendere più suggestive le festività ci penseranno anche alberi luminosi alti 6 metri installati nei giardini di via Natale Pisicchio a Torricella, presso la Chiesa della Natività a San Pio, in piazza Magrassi a Catino e davanti alla Chiesa di San Rocco a Macchie. In corso Vittorio Emanuele II e via Diaz a Palese verranno collocate ulteriori icelight luminose, mentre tre alberi da 6 metri decoreranno largo Renna, piazza Capitaneo e via del Turco all’angolo con via Minervini.
Un piano capillare e coordinato che punta a rendere ogni quartiere protagonista delle festività, con un’illuminazione pensata non solo per abbellire, ma anche per valorizzare gli spazi urbani e creare un’atmosfera accogliente e condivisa in tutta la città.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA