Cerca
Barletta
12 Novembre 2025 - 12:20
Cosimo Cannito
BARLETTA - Il Comune di Barletta rilancia l’appello ai cittadini per segnalare la presenza di odori molesti sul territorio, al fine di consentire all’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente (ARPA Puglia) di individuare con precisione l’origine delle emissioni odorigene che da tempo destano disagio in alcune aree della città.
ARPA ha infatti comunicato che le segnalazioni finora ricevute attraverso il proprio portale non sono sufficienti a localizzare la fonte del fenomeno. Per questo motivo, il sindaco Cosimo Cannito e l’assessora all’Ambiente hanno attivato un canale di collaborazione diretta con i dirigenti scolastici e la Curia, in modo da facilitare la raccolta delle informazioni utili.
I cittadini potranno compilare un modulo cartaceo per la segnalazione presso le scuole primarie, le parrocchie e in due punti comunali dedicati. Il primo è l’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico, situato a Palazzo di Città in corso Vittorio Emanuele II n. 94, aperto dal lunedì al mercoledì dalle 9.30 alle 13.30, giovedì e venerdì dalle 9 alle 14, e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. È possibile contattare l’ufficio al numero 379 2866989 o scrivere all’indirizzo prenota2@comune.barletta.bt.it.
Il secondo punto di raccolta è il Polo della Legalità, in via Zanardelli n. 3, piano terra della Polizia Locale, raggiungibile anche via e-mail all’indirizzo prenota3@comune.barletta.bt.it.
Resta naturalmente attivo anche il portale ARPA dedicato alle segnalazioni: https://cloud.arpa.puglia.it/Odori/segnalazione-eventi-odorigeni.
Il Comune sottolinea l’importanza di una partecipazione attiva della cittadinanza, poiché solo un numero adeguato di segnalazioni può consentire agli enti competenti di ricostruire il quadro ambientale e individuare eventuali responsabilità.
“Individuare la fonte dei cattivi odori è indispensabile per attivare ogni procedura di prevenzione e, se necessario, sanzionatoria” – si legge nella nota diffusa da Palazzo di Città –. L’amministrazione rinnova quindi l’invito alla collaborazione “nell’interesse dell’intera collettività”, ribadendo l’impegno a tutelare la qualità della vita e la salute dei cittadini.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA