Cerca
Taranto
12 Novembre 2025 - 07:22
Il Palazzo di Città di Taranto
TARANTO - A partire dal 2026 i contribuenti tarantini con redditi più bassi potranno usufruire di un bonus sociale TARI, una riduzione del 25% sulla bolletta dei rifiuti, introdotta dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Si tratta di una misura di sostegno destinata a favorire le famiglie in maggiore difficoltà economica, attraverso un meccanismo automatico e senza necessità di presentare nuove domande.
Il bonus sarà riconosciuto a chi ha già trasmesso all’INPS la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e possiede un ISEE inferiore a 9.530 euro, oppure inferiore a 20.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico. L’agevolazione, chiarisce il Comune di Taranto, non sarà applicata sulle bollette del 2025, ma verrà recuperata automaticamente nella bolletta TARI del 2026, senza ulteriori adempimenti da parte dei cittadini.
«Il Comune di Taranto accoglie con favore questa novità, che garantisce un concreto alleggerimento nel pagamento della tassa sui rifiuti per le famiglie più fragili», ha commentato Maria Lucia Simeone, assessore comunale ai Tributi. «È un sostegno tangibile e immediato, che semplifica le procedure e tutela i principi di equità sociale, trasparenza e tempestività».
La misura rientra nel percorso di armonizzazione nazionale delle agevolazioni sui servizi essenziali, già attivo per luce, gas e acqua, e rappresenta un passo importante verso una gestione più equa e sostenibile della fiscalità locale.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA