Cerca

Cerca

Taranto

Arte presepiale, due giornate di emozione e tradizione alla Galleria Comunale

Grande successo per il corso organizzato dagli “Amici del Presepio” con il maestro Francesco Farano, artista di fama nazionale. Un incontro che ha unito tecnica, creatività e spiritualità nel segno della tradizione natalizia

L’arte presepiale protagonista con gli Amici del Presepio di Taranto

L’arte presepiale protagonista con gli Amici del Presepio di Taranto

TARANTO - La Galleria Comunale di Taranto si è trasformata per due giorni, il 25 e 26 ottobre, in un vero e proprio laboratorio di arte e tradizione. L’occasione è stata il corso di arte presepiale promosso dall’Associazione Italiana Amici del Presepio – sede di Taranto, un evento che ha riunito appassionati, artigiani e cultori di una delle più antiche espressioni artistiche della cultura popolare italiana.

Protagonista delle due giornate è stato il maestro Francesco Farano, artista di straordinario talento, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la sua maestria nella realizzazione del presepio palestinese. Con pazienza e precisione, l’artista ha guidato i partecipanti passo dopo passo, illustrando tecniche tradizionali e soluzioni innovative, fino alla creazione di un plastico completo, poi donato all’associazione come gesto simbolico di amicizia e riconoscenza.

Il presidente dell’associazione tarantina, Francesco Schinaia, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di aver ospitato a Taranto un maestro come Farano, molto richiesto in tutta Italia. “La partecipazione e l’entusiasmo dei presenti – ha dichiarato Schinaia – dimostrano che la tradizione del presepe è ancora viva e continua a unire generazioni diverse nel segno dell’arte e della spiritualità”.

L’arte presepiale protagonista con gli Amici del Presepe di Taranto

L’evento si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione e formazione che l’Associazione “Amici del Presepio” porta avanti da anni, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni l’arte del presepe come patrimonio culturale e identitario della comunità tarantina.

Le due giornate alla Galleria Comunale hanno così offerto non solo un momento di apprendimento tecnico, ma anche un’esperienza di condivisione e devozione, capace di rinnovare la magia del presepe come simbolo di fede, bellezza e tradizione artigiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori