Cerca

Cerca

Bari

Due risse e tensione in piazza Umberto, torna l’allarme sicurezza

Due episodi violenti nel pomeriggio di sabato hanno riacceso le polemiche sulla gestione dell’area a ridosso dell’Università. Residenti esasperati chiedono più controlli e interventi stabili contro degrado e microcriminalità

La Polizia Locale di Bari in piazza Umberto I

La Polizia Locale di Bari in piazza Umberto I

BARI - Piazza Umberto torna sotto i riflettori per un nuovo episodio di violenza e disordine che rilancia le preoccupazioni dei cittadini sulla sicurezza nel pieno centro della città. Nel pomeriggio di sabato 1 novembre, la storica piazza, punto di passaggio tra corso Cavour e l’Università degli Studi di Bari, è stata teatro di due risse a poche ore di distanza.

La più grave si è verificata intorno alle 18, all’angolo con via Prospero Petroni, dove un acceso confronto tra alcuni giovani di origine straniera è rapidamente degenerato in una colluttazione. Le prime informazioni indicano che a innescare la lite sarebbe stata un’accusa di maltrattamento di animali. Uno dei ragazzi, con un gatto tra le braccia, sarebbe stato accusato da altri coetanei di non trattare bene l’animale.

Le parole si sono presto trasformate in spintoni, urla e momenti di panico, sotto gli occhi dei passanti che hanno assistito alla scena. Alcuni residenti hanno ripreso l’episodio con i telefoni cellulari e i video hanno rapidamente iniziato a circolare in rete.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale e una volante della Polizia di Stato, che hanno riportato la calma e ristabilito l’ordine. Un giovane è stato fermato per accertamenti, mentre il gatto, al centro della disputa, è stato recuperato e messo in sicurezza.

L’accaduto ha riacceso il dibattito sulla vivibilità di Piazza Umberto, da tempo considerata una delle zone più problematiche del centro cittadino per la presenza di degrado, microcriminalità e gruppi di giovani che vi stazionano quotidianamente.

Nonostante gli annunci di potenziamento dei controlli e le rassicurazioni arrivate nelle scorse settimane dal sindaco Vito Leccese, i residenti denunciano una situazione tornata fuori controllo. 

Il susseguirsi di episodi di violenza e degrado rilancia così la richiesta di un presidio costante delle forze dell’ordine e di azioni concrete per restituire sicurezza e decoro a un luogo simbolo della vita universitaria e cittadina di Bari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori