Cerca
Taranto
01 Novembre 2025 - 06:33
Una veduta della Città Vecchia
TARANTO - “Quello attuale della Città vecchia si configura come un momento storico alquanto particolare. Infatti, mentre continua la fuga dei giovani dal capoluogo, nel centro storico loro coetanei imprenditori vengono sempre più a investire tra i vicoli del centro storico. Si tratta di un passaggio molto importante da cui può scaturire la definitiva rinascita dell’antico quartiere che, chissà, potrebbe contagiare anche il Borgo. Come Confcommercio è nostro dovere supportare adeguatamente questo movimento”.
Così sostiene Giuseppe Spadafino, vice presidente di Confcommercio, che crede fermamente al rilancio dell’Isola, sin dai tempi in cui c’erano solo pochi storici esercizi commerciali legati alla vendita di generi di prima necessità, quelli che avevano resistito al grande esodo degli anni ottanta-novanta verso i nuovi quartieri.
“Abbiamo accolto con soddisfazione – dice – quanti hanno investito, con grandi sacrifici, in nuove attività del settore ricettivo, come bar, ristorazione e i B&b. Altri lo stanno facendo e altri ancora si apprestano a farlo. C’è stato anche chi vi ha impiegato la buonuscita ricevuta dall’Ilva, come è avvenuto per esempio con Emanuele Battista, che da qualche anno è titolare di ristorante e annessa struttura d’accoglienza in via Garibaldi”.
Spadafino riferisce che Confcommercio ha allo studio una serie di progetti mirati alla diversificazione commerciale e che darebbero un’accentuata accelerazione a questi investimenti, portando beneficio agli stessi abitanti dell’Isola e, in definitiva, all’intera città. Questo, affiancandosi all’insediamento di altri esercizi di generi di quotidianità (salumerie, panifici, articoli per la pulizia personale e della casa ecc.) che renderanno inutile recarsi oltre il ponte girevole per gli acquisti.
Tutto questo, secondo Spadafino, dovrà partire con la realizzazione dei “temporary store”, cioè quelle attività commerciali che funzionano in determinati periodi dell’anno.
“In accordo con l’assessore comunale allo sviluppo economico, Francesco Cosa – dice l’esponente di Confcommercio – abbiamo individuato delle aree commerciali in Città vecchia che ben si prestano a tale finalità, soprattutto quella di via Cava, caratterizzata dalla presenza di diversi locali pedanei mai utilizzati e che potrebbero suscitare una certa attrattiva per la vicinanza degli storici ipogei, dei quali presto partirà la riqualificazione”.
La zona di via Cava, oggetto di un considerevole intervento di ristrutturazione negli anni ottanta, con il sindaco Mario Guadagnolo, riscosse l’interesse addirittura del noto stilista Trussardi, che voleva impiantarvi una serie di atelier che avrebbero cambiato la storia della Città vecchia. Poi, non si sa perché, sulla vicenda calò il silenzio.
“Ovviamente sarà necessario che, dopo opportuni riattamenti, i locali vengano messi a bando dal Comune per gruppi di esercenti che vogliano impiantarvi loro attività, legate per esempio alla stagione turistica e alle più importanti festività, come la Settimana Santa, il Natale o la festa patronale – spiega – I laboratori artigianali, l’oggettistica e la piccola ristorazione tipica sarebbero proprio l’ideale. Tutto questo, ovviamente, favorendo il coinvolgimento occupazionale degli abitanti della zona che così affiancherebbero i titolari nella migliore promozione della zona”.
“Certo, il progetto richiederà del tempo per la sua attuazione – conclude Spadafino – ma siamo sicuri che in tal modo man mano l’esperimento potrà allargarsi a tutto il quartiere, con la riqualificazione di tanti edifici abbandonati. E Taranto vecchia così, finalmente, non avrà nulla da invidiare come bellezza e vivacità ai più rinomati centri turistici pugliesi”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA