Cerca

Cerca

Taranto

“Le amministrazioni rispettino le regole e riconoscano il valore delle competenze”

Il presidente de La Voce di Taranto e candidato al Consiglio regionale Egidio Albanese critica la scelta del Comune di cercare collaborazioni gratuite per la progettazione: “Non si sostituiscano i professionisti con volontari”

Egidio Albanese

Egidio Albanese

TARANTO - “Le pubbliche amministrazioni devono rispettare le norme e valorizzare le competenze, non ricorrere a collaborazioni gratuite.” Con queste parole Egidio Albanese, presidente dell’associazione La Voce di Taranto e candidato al Consiglio regionale a sostegno di Antonio Decaro, ha espresso forte perplessità sull’iniziativa del Comune di Taranto che, nei giorni scorsi, ha annunciato la ricerca di partnership non retribuite per attività di progettazione e supporto tecnico.

Secondo Albanese, la scelta di coinvolgere figure professionali senza compenso pone questioni etiche e amministrative. “Affidarsi a collaborazioni gratuite – ha osservato – non solo è discutibile dal punto di vista morale, ma rischia anche di compromettere la qualità delle decisioni e dei progetti. Le regole esistono e vanno rispettate: bandi, procedure e strumenti servono proprio a garantire trasparenza, competenza e responsabilità”.

Il presidente de La Voce di Taranto ha sottolineato che “la buona amministrazione si fonda sulla valorizzazione del merito e delle professionalità”, invitando l’ente a rafforzare le proprie strutture interne. “È indispensabile – ha aggiunto – investire nella Tecnostruttura comunale e provinciale, mettendola nelle condizioni di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Allo stesso tempo bisogna sostenere le professioni locali, perché il tessuto professionale tarantino e pugliese rappresenta una risorsa preziosa da coinvolgere in modo corretto e trasparente.”

Albanese ha concluso ribadendo che “una buona amministrazione si misura nella capacità di rispettare le regole e riconoscere il valore del lavoro. Serve tornare a considerare la competenza come un bene pubblico, non come un costo da evitare o un servizio da ottenere gratuitamente.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori