Cerca
Barletta
28 Ottobre 2025 - 09:30
L'ospedale Dimiccoli di Barletta
BARLETTA - Si è conclusa a notte fonda, nelle sale operatorie dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta, la procedura di prelievo d’organi che ha segnato l’undicesima donazione del 2025 nella Asl Bat. A compiere il gesto di straordinaria generosità è stato un uomo di 75 anni originario di Margherita di Savoia, che ha donato il proprio fegato.
Le delicate operazioni, dirette dal dottor Michele Debitonto, si sono svolte con il supporto dell’equipe specializzata del Policlinico di Bari. Decisivo il consenso espresso dai familiari del donatore – la moglie e le due figlie – che hanno scelto di trasformare un momento di grande dolore in un atto di speranza per chi attende un trapianto.
«Il nostro grazie va alla famiglia – ha dichiarato Tiziana Dimatteo, commissaria straordinaria della Asl BT – che ha deciso di dire sì alla vita anche in un momento tanto difficile. Questa provincia continua a dimostrare una profonda cultura della solidarietà e del rispetto per la vita che prosegue attraverso la donazione».
A coordinare l’intera procedura è stato il dottor Giuseppe Vitobello, che ha voluto ringraziare «tutti gli operatori sanitari del Dimiccoli per la collaborazione e la professionalità dimostrata in ogni fase del prelievo».
Vitobello ha inoltre ricordato l’importanza di esprimere in vita la propria volontà alla donazione, sottolineando che «oggi è possibile farlo in modo semplice, ad esempio al momento del rinnovo della carta d’identità, quando viene chiesto se si desidera essere donatori di organi».
«La donazione è vita, speranza e aiuto concreto verso il prossimo – ha aggiunto –. È un gesto che può cambiare il destino di molte persone e che merita di essere sempre più conosciuto e condiviso».
Con quest’ultimo intervento, la Bat conferma un trend di crescita nelle donazioni e ribadisce il ruolo centrale dei suoi ospedali nella rete trapiantologica regionale, grazie all’impegno congiunto di medici, infermieri e famiglie che scelgono di fare della generosità un segno tangibile di umanità.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA