Cerca

Cerca

Elezioni regionali

“Emergenza idrica in Puglia, servono interventi immediati e investimenti concreti”

Il candidato alla presidenza della Regione Antonio Decaro chiede di sbloccare 158 milioni per il collegamento con l’invaso del Liscione e annuncia un piano per artigiani e piccole imprese: “Nei prossimi cinque anni risposte con fatti, non parole”

Antonio Decaro, Presidente nazionale Anci

Antonio Decaro

BARI - “La carenza idrica in Puglia è ormai una vera emergenza e occorre agire subito”. Con queste parole Antonio Decaro, eurodeputato e candidato alla presidenza della Regione Puglia, ha richiamato l’attenzione sul tema dell’acqua, sollecitando interventi rapidi e coordinati per fronteggiare la crisi che sta colpendo il territorio.

Nel suo intervento, Decaro ha sottolineato la necessità di ottenere al più presto i 158 milioni di euro destinati alla realizzazione del collegamento con l’invaso del Liscione, in Molise, considerato un’infrastruttura strategica per assicurare la continuità delle forniture idriche. Allo stesso tempo, ha evidenziato l’urgenza di costruire nuovi impianti di affinamento delle acque reflue e di ridurre ulteriormente le perdite sulla rete, indicando queste azioni come prioritarie nel piano di contrasto alla siccità.

“Bisogna intervenire al più presto – ha ribadito – perché la Puglia non può permettersi di affrontare i prossimi mesi senza soluzioni strutturali”.

Nella stessa giornata, Decaro ha incontrato a Bari una rappresentanza degli artigiani pugliesi, con cui ha discusso delle difficoltà e delle prospettive del settore. “In queste settimane – ha spiegato – ho ascoltato le loro proposte e le loro preoccupazioni. Adesso è il momento di trasformare quelle parole in impegni concreti, con numeri, tempi e risorse da mettere in campo nei prossimi cinque anni”.

Il candidato ha quindi ribadito la volontà di impostare la prossima legislatura regionale su un modello di sviluppo fondato sull’ascolto e sulla concretezza, ponendo al centro due priorità: la gestione sostenibile dell’acqua e il sostegno al lavoro e alle imprese locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori