Notizie
Cerca
Giochi del Mediterraneo 2026
08 Ottobre 2025 - 08:19
Massimo Ferrarese
TARANTO - Si alza nuovamente il tono dello scontro tra il Commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese che ricopre anche il ruolo di Commissario Straordinario del governo per la realizzazione delle opere e il Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo. Proprio nelle stesse ore in cui a Roma, nella sede del Coni, si tiene un vertice per tentare di ricomporre le tensioni, il Commissario ha diffuso una nota ufficiale in risposta alle critiche formulate dal Comitato, respingendo con fermezza ogni accusa di ritardo o di mancata condivisione.
Ferrarese, nella sua comunicazione, interviene punto per punto sui rilievi ricevuti, rivendicando la trasparenza, la correttezza e la puntualità delle attività in corso.
«La gara per il Villaggio Mediterraneo – scrive Ferrarese – è stata condivisa con il Segretario generale dell’ICMG e con il Direttore generale del Nuovo Comitato Organizzatore. Non risponde al vero che non vi sia stato confronto. Anche in tema di ospitalità delle delegazioni, nessuna decisione è stata presa unilateralmente: le sistemazioni saranno garantite nel Villaggio Mediterraneo, salvo diverse indicazioni del Comitato internazionale».
Per quanto riguarda le cerimonie di apertura e chiusura, Ferrarese chiarisce che i capitolati sono già pronti e saranno condivisi con l’ICMG. Sui trasporti, sono in corso interlocuzioni con la Regione Puglia, e le procedure pubbliche saranno avviate dopo la definizione del piano operativo.
Un capitolo specifico è dedicato alla produzione televisiva dei Giochi, per la quale, ha spiegato Ferrarese, saranno presto individuati i soggetti qualificati tramite bando pubblico, così come per il piano di ticketing e per lo sviluppo del brand e del look ufficiale, già ultimato e in attesa di approvazione da parte del Consiglio direttivo.
Il commissario evidenzia inoltre l’impegno del Comitato nel costruire una rete di collaborazioni: «Abbiamo accolto i delegati tecnici delle federazioni internazionali e ottenuto la validazione di tutti gli impianti. Nel mese in corso sarà firmato un protocollo con tutte le Federazioni nazionali, e il Masterplan definitivo sarà consegnato entro la prima settimana di novembre, come concordato nell’ultima riunione del CoCom».
Ferrarese sottolinea anche la collaborazione in corso con il Ministero degli Affari Esteri per agevolare i visti extra-Schengen, e il grande coinvolgimento delle nuove generazioni: «Il programma volontari – precisa – ha già coinvolto oltre 2.000 studenti universitari, e da novembre 2025 partiranno incontri nelle scuole superiori, fino a maggio 2026».
Sul fronte delle opere, Ferrarese smentisce qualsiasi voce di ritardo. «Non esistono criticità nei cantieri, in particolare per lo Stadio “Erasmo Iacovone”, dove i lavori sono perfettamente in linea con il cronoprogramma, come attestato dalla Direzione lavori il 1° ottobre 2025. Tutti gli interventi, per un importo complessivo di 274 milioni e 600 mila euro, procedono regolarmente secondo quanto stabilito».
Infine, il commissario respinge con decisione l’invito dell’ICMG a “non fare riferimento alle restrizioni della legge italiana”. «Non intendo dare lezioni di trasparenza o integrità a nessuno, ma nella mia qualità di Presidente del Comitato Organizzatore e di Commissario straordinario – afferma Ferrarese – sono tenuto ad applicare integralmente le leggi dello Stato italiano. Questo non è un limite, ma una garanzia di legalità e correttezza».
Il commissario ribadisce, infine, la volontà di collaborare con il Comitato internazionale “nel pieno rispetto dei ruoli e nell’interesse esclusivo del successo dei Giochi del Mediterraneo 2026”, invitando a riportare il confronto sul terreno del dialogo e della concretezza, per garantire che Taranto e la Puglia possano presentarsi al mondo con un evento all’altezza delle aspettative.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA