Notizie
Cerca
Sanità
07 Ottobre 2025 - 20:12
La sede del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl di Taranto
Venerdì 10 ottobre, nella suggestiva sede del ex Ospedale Vecchio, a Taranto in Via SS. Crocifisso, il Dipartimento Salute Mentale di Asl Taranto organizza il 2° Open day in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Il World Health Mental Day, celebrato in tutto il mondo il 10 ottobre, nasce nel 1992 come evento di sensibilizzazione sui temi della salute mentale ed è promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Anche quest'anno, il Dipartimento di Salute Mentale ASL Taranto ha voluto organizzare una intera giornata dedicata alla sensibilizzazione e all'approfondimento: grazie al coinvolgimento di associazioni socio-sanitarie e culturali e stakeholders, ma anche operatori del settore: saranno numerose le occasioni di confronto con l'obiettivo di ascoltare bisogni e programmare nuove collaborazioni ma anche impegnarsi, tutti insieme, nella sfida evolutiva di superamento dello stigma e collaborazione tra realtà territoriali.
"Questa giornata riveste un'importanza fondamentale per la salute mentale – ha dichiarato il Commissario Straordinario Vito Gregorio Colacicco – poiché solo facendo rete tra istituzioni, realtà associative, operatori, volontari e cittadini "comuni" si può comprendere meglio la malattia mentale e superare lo stigma che spesso questa porta con sé. La cura non può prescindere dalla conoscenza e dalla relazione, ed è proprio questo che promuoviamo giornate come questa, aperte a tutti".
L'iniziativa prevede un ricco programma di attività: la mattina, alle ore 9:30, un primo momento di confronto aperto a tutti, poi (alle 10:30) una tavola rotonda sul tema salute mentale e (alle 12) il collegamento con il Collegio Nazionale Dipartimenti Salute Mentale, nel pomeriggio, invece, spazio a performance e laboratori destinati a piccoli e adulti.
Alle ore 15, tutti invitati al "Caffè in Famiglia"; a seguire, alle 15:30, la performance teatrale "Io sono un bambino" a cura del Teatro del Mare; alle 16:15, via ai Laboratori, uno di scrittura con adolescenti "Le parole che non ti ho detto" rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni e l'altro "Il casco dei sogni" dedicato ai bambini tra i 6 e i 9 anni. Infine spazio alla musica, alle 17:15 con il concerto Blu e alle 18:15 il concerto Dissonanze – Psichiatric band. La giornata terminerà poco dopo le 19.
A sostenere l'evento anche il Comune di Taranto, che per l'occasione colorerà di verde, il colore associato alla giornata, il Palazzo di Città.
La partecipazione alla giornata è libera e gratuita e per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 099 4786614 o scrivere all'indirizzo email dsm.direzione@asl.taranto.it
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l'(H) Open Day sulla Salute Mentale coinvolgendo gli ospedali con Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale.
L'iniziativa giunta alla sua dodicesima edizione si pone l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l'accesso alle cure, aiutando a superare paure, pregiudizi e stigma legati alle malattie della psiche. Le oltre 140 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all'iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell'umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.
In particolare, presso la Sala Riunioni del Presidio Ospedaliero "San Pio da Pietrelcina" di Castellaneta, dalle ore 09:30 alle ore 11:30, la Dr.ssa Domenica Caforio terrà un convegno su "Stress e resilienza nella malattia oncologica". L'incontro è rivolto alle donne dai 18 anni in su ed è finalizzato a porre un focus sull'importanza del sostegno psicologico per la prevenzione del disagio psico-fisico durante la malattia oncologica.
"Ogni attività dedicata alla salute mentale è importante e preziosa – ha dichiarato il Commissario straordinario ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco – e il supporto alle persone che si trovano ad affrontare una malattia oncologica può fare la differenza. Il sostegno psicologico risulta parte importante della cura, perché aiuta a comprendere e affrontare tutto con maggiore consapevolezza, prevenendo il disagio psico-fisico normale durante malattie di siffatta portata".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA