Cerca

Cerca

Taranto

A Torre Sgarràta raccolti oltre 130 kg di rifiuti grazie ai volontari di Retake

Oltre 130 kg di rifiuti rimossi in poche ore: è il bilancio dell'intervento realizzato a Torre Sgarràta, nella zona di Torretta Mare, nell'ambito del World Cleanup Day 2025

A Torre Sgarràta raccolti oltre 130 kg di rifiuti grazie ai volontari

A Torre Sgarràta raccolti oltre 130 kg di rifiuti grazie ai volontari

Oltre 130 kg di rifiuti rimossi in poche ore: è il bilancio dell'intervento realizzato a Torre Sgarràta, nella zona di Torretta Mare, nell'ambito del World Cleanup Day 2025, la più grande azione civica globale dedicata alla cura dell'ambiente e degli spazi urbani.

L'iniziativa, promossa da Retake Taranto, ha visto la partecipazione di decine di cittadini impegnati nella raccolta e differenziazione di 100 kg di rifiuti indifferenziati e 30 kg di vetro, con l'obiettivo di restituire bellezza alla spiaggia di Torre Sgarràta: un luogo speciale che merita di rinascere con l'aiuto di tutti.

Il ritrovo dei partecipanti è avvenuto presso il Surf Caffè – Marina di Taranto, punto di partenza dell'attività che ha coinvolto cittadini di ogni età uniti dall'entusiasmo e dal desiderio di fare la differenza. Perché ogni gesto, anche il più piccolo, è un seme di bellezza.

L'intervento si inserisce in un percorso di collaborazione con istituzioni e cittadini per la tutela del territorio e la valorizzazione delle zone balneari, spesso compromesse dall'abbandono di rifiuti e incuria.

«Siamo felici di aver contribuito al World Cleanup Day, ma il nostro impegno non si ferma alle giornate globali. Ogni giorno siamo in azione per rigenerare la città e rendere più belli i luoghi che viviamo. Chiunque voglia dare il suo contributo per la cura di Taranto è il benvenuto: le porte sono aperte a tutti e gli eventi ecologici si susseguono quasi ogni giorno», dichiara Fabrizio Milone, presidente di Retake.

Il World Cleanup Day 2025 è promosso a livello nazionale da Let's Do It! Italy in collaborazione con Puliamo il Mondo di Legambente e con Retake, con il sostegno di amministrazioni comunali e partner privati. L'iniziativa gode dell'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e dei patrocini della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, dell'ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e dell'ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori