Cerca

Cerca

Bari

Stop all’irrigazione dal Locone: allarme per la campagna olivicola

Cia Levante Bari-Bat chiede un tavolo urgente con Consorzio e Regione per garantire le irrigazioni di soccorso e salvare gli investimenti delle aziende

Giuseppe De Noia, presidente Cia Levante

Giuseppe De Noia, presidente Cia Levante

BARI - La crisi climatica in atto sta mettendo sotto pressione le imprese agricole del territorio. L’estate segnata da siccità prolungata e temperature elevate ha già creato difficoltà a più comparti produttivi. Fino alle scorse settimane la gestione accorta dell’acqua della diga del Locone aveva consentito di proteggere gran parte delle colture estive, ma negli ultimi giorni — secondo le segnalazioni pervenute dagli agricoltori — l’erogazione per uso irriguo sarebbe stata sospesa per privilegiare il servizio potabile, sebbene il bacino risulti ancora con disponibilità ritenute sufficienti anche per l’agricoltura.

Per la Cia Levante Bari-BAT, guidata da Giuseppe De Noia, questa scelta rischia di compromettere il completamento della campagna olivicola, settore di punta su cui famiglie e aziende hanno investito in modo significativo. Se gli oliveti dovessero subire ulteriori stress per il perdurare della siccità, le ricadute economiche e sociali sarebbero pesanti.

Alla luce di questo quadro, l’organizzazione agricola sollecita un incontro urgente con le istituzioni e con gli enti che gestiscono la risorsa idrica per individuare una soluzione che consenta irrigazioni di soccorso e scongiuri danni irreversibili alla stagione in corso. In tal senso, è stata inviata una richiesta formale al Commissario del Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia e all’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori