Cerca
Il fatto
02 Settembre 2025 - 12:51
Pescherecci a Taranto
TARANTO - A Taranto cresce la preoccupazione per le conseguenze dell’anticipo del fermo pesca nell’area ionica, deciso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Una misura che, pur finalizzata alla tutela delle risorse ittiche, rischia di mettere in ginocchio le marinerie locali e con esse l’intera filiera legata alla pesca, dal turismo alla ristorazione.
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale e comunale di Forza Italia, Massimiliano Stellato, che sottolinea come lo stop di 30 giorni possa aggravare ulteriormente un settore già provato da crisi strutturali e ritardi negli indennizzi. “La pesca a Taranto garantisce occupazione e reddito a centinaia di famiglie – ha dichiarato – ma un provvedimento percepito dagli operatori come imposto dall’alto, senza una vera consultazione, rischia di trasformare questa attività in un mestiere destinato a scomparire”.
Stellato invoca quindi una maggiore concertazione e chiede alla Regione Puglia di coinvolgere direttamente i pescatori attraverso le loro rappresentanze, per predisporre interventi mirati e soprattutto per accelerare le procedure di sostegno economico. “Non è accettabile che i costi di un provvedimento necessario vengano scaricati sulle spalle di lavoratori e imprese” ha aggiunto.
Tra le proposte avanzate, l’istituzione di un tavolo permanente della pesca presso la Regione, con il coinvolgimento di operatori, sindacati e istituzioni, per conciliare la salvaguardia dell’ambiente marino con la tutela dell’occupazione e dell’economia. Stellato suggerisce inoltre la creazione di un fondo regionale integrativo, destinato a promuovere un marchio “pesce ionico di qualità” e a incentivare chi investe in acquacoltura sostenibile e innovazione tecnologica.
“È in gioco – ha concluso – non solo la sopravvivenza del comparto ittico ma anche il futuro stesso del nostro mare”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA