Notizie
Cerca
L'intervento
20 Marzo 2025 - 07:37
Mauro D'Attis
BRINDISI – Cinquanta progetti pronti a cambiare il volto dell’area industriale brindisina. A poche ore dall’annuncio ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulle manifestazioni di interesse per la riconversione dell’ex centrale a carbone, arriva la presa di posizione di Mauro D’Attis, segretario regionale di Forza Italia, che sottolinea l’importanza strategica del lavoro politico e istituzionale condotto in questi anni.
“Le norme che abbiamo voluto e difeso si dimostrano oggi fondamentali per Brindisi”, ha dichiarato D’Attis, parlando di una svolta storica per la città e per l’intero territorio pugliese. Le oltre cinquanta proposte di investimento giunte da aziende italiane e internazionali, interessate a insediarsi nell’area dismessa di Cerano, sono per D’Attis la conferma che la strada intrapresa è quella giusta.
“Si tratta di un risultato concreto, figlio di un lavoro intenso condotto a più livelli, dal governo centrale alle istituzioni locali”, ha aggiunto, ricordando il ruolo decisivo del comitato per la riconversione della centrale Enel, da lui fortemente voluto insieme al collega parlamentare Alessandro Battilocchio. Secondo D’Attis, l’istituzione di questo organismo ha rappresentato un passaggio cruciale nella gestione ordinata e strategica del percorso di reindustrializzazione, che si appresta ora a entrare in una nuova fase con la prossima nomina di un commissario dedicato.
Il numero elevato di manifestazioni di interesse, ha sottolineato, dimostra l’attrattività di Brindisi agli occhi degli investitori e rafforza l’idea di una città pronta a trasformarsi in un nuovo polo industriale innovativo e sostenibile, in linea con le sfide della transizione energetica e digitale.
“Brindisi può tornare a essere protagonista nell’industria nazionale, ma con una visione moderna, rispettosa dell’ambiente e attenta alla qualità del lavoro”, ha affermato D’Attis, ribadendo la volontà di continuare a lavorare in sinergia con il ministro Adolfo Urso per accompagnare ogni fase del processo.
Secondo il deputato azzurro, la riconversione dell’area post carbone non è più solo un obiettivo, ma una realtà che si va concretizzando giorno dopo giorno, grazie a una regia politica attenta, un dialogo costante con le imprese e un impegno condiviso sul territorio. Un’occasione, conclude, che Brindisi e la Puglia non possono permettersi di sprecare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA