Cerca

Cerca

Il fatto

Superati i 600mila passeggeri in due mesi nei tre aeroporti pugliesi

Numeri record per Bari, Brindisi e Foggia. Il presidente Vasile: “Dati in linea con le previsioni del Piano Strategico”

L'aeroporto di Bari

L'aeroporto di Bari

BARI – Continua la crescita del traffico aereo in Puglia. Nel mese di febbraio 2025, il numero complessivo di passeggeri in transito negli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia ha raggiunto quota 607.443, segnando un incremento del 18,6% rispetto ai 512.170 dello stesso periodo del 2024. Nei primi due mesi dell’anno, il totale dei passeggeri ha toccato 1.201.502 unità, con una crescita del 16%, spinta soprattutto dal segmento internazionale, che ha registrato 411.784 viaggiatori, in aumento del 28,4%.

Foggia, numeri in forte crescita

Risultati significativi per l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, che nei primi due mesi del 2025 ha visto transitare 12.824 passeggeri, con un incremento del 170% rispetto ai 4.761 dello stesso periodo del 2024. Nel solo mese di febbraio, il traffico ha raggiunto 6.328 viaggiatori, contro i 2.206 del febbraio precedente, con un balzo del 187%.

Brindisi, crescita costante del traffico internazionale

L’Aeroporto del Salento di Brindisi ha chiuso febbraio con 176.751 passeggeri, registrando un aumento del 10% rispetto ai 160.747 dello stesso mese del 2024. Complessivamente, nei primi due mesi dell’anno, il traffico è salito a 344.723 passeggeri, contro i 317.563 del 2024, con una crescita dell’8,6%. Anche il traffico internazionale ha seguito lo stesso trend, con 40.226 passeggeri, in aumento rispetto ai 37.039 dello scorso anno.

Bari, boom di viaggiatori internazionali

L’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari ha registrato a febbraio 424.364 passeggeri, segnando un incremento del 21,5% rispetto ai 349.217 del 2024. Il traffico nazionale ha fatto registrare un aumento del 9,8%, mentre il segmento internazionale ha toccato 188.344 viaggiatori, con una crescita del 39,2% rispetto ai 135.339 dello scorso anno. Complessivamente, nei primi due mesi dell’anno, il traffico passeggeri su Bari ha raggiunto 843.955 unità, con un incremento del 18,3% rispetto alle 713.654 del 2024.

Le parole del presidente di Aeroporti di Puglia

Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti: «A due anni dalla presentazione del Piano Strategico, i dati confermano la crescita della rete aeroportuale pugliese, nonostante un contesto geopolitico complesso. Questo risultato ribadisce il ruolo di primo piano dei nostri scali sia a livello nazionale che internazionale». Un riconoscimento particolare è stato rivolto al management, alla struttura di pianificazione strategica e alla Regione Puglia, per l’impegno profuso nel consolidare il sistema aeroportuale della regione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori