Cerca

Cerca

Brindisi

Francavilla, pubblicati due bandi per la gestione di strutture sportive e sociali

Un campetto polivalente e un immobile riqualificato pronti per associazioni ed enti del terzo settore

Il nuovo campetto polivalente di Francavilla Fontana

Il nuovo campetto polivalente di Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha dato il via libera alla pubblicazione di due avvisi pubblici per la concessione, a titolo gratuito, di due strutture cittadine: il campetto polivalente di via Carlo Alberto Dalla Chiesa e un immobile situato in piazza Caliandro.

Il Sindaco: "Strutture pronte per attività sportive e sociali"

L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio pubblico, mettendolo a disposizione di associazioni ed enti del terzo settore per la promozione dello sport e dell’inclusione sociale.

"Con questi due bandi offriamo alla comunità spazi funzionali per attività sportive e sociali", commenta il Sindaco Antonello Denuzzo. "Grazie ai fondi regionali investiti per la riqualificazione, questi luoghi saranno presto un punto di riferimento per il quartiere San Lorenzo".

Un campetto polivalente per lo sport e l’aggregazione

Il primo bando riguarda il campetto polivalente di via Carlo Alberto Dalla Chiesa, riportato a nuova vita grazie a un finanziamento regionale di 100mila euro. La struttura è attrezzata per la pratica di calcetto, tennis e pallamano e dispone di spogliatoi.

L’avviso è rivolto a enti, società e associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, iscritte al registro CONI. Le domande dovranno essere presentate entro il 7 marzo 2025.

L’immobile di piazza Caliandro: uno spazio per il sociale

Il secondo bando riguarda l’immobile di piazza Caliandro, recuperato grazie al progetto di Rigenerazione Urbana 3.0, che ha permesso la riqualificazione di una struttura per anni esposta ad atti vandalici.

In questo caso, la concessione è destinata a enti e associazioni che intendano svolgere attività istituzionali, di promozione sociale o di interesse pubblico. Le candidature potranno essere presentate fino al 6 marzo 2025.

L’immobile di piazza Caliandro: uno spazio per il sociale

L’immobile di piazza Caliandro: uno spazio per il sociale

L’Assessora Marinelli: "Investiamo nel capitale umano"

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dall’Assessora alla valorizzazione del patrimonio pubblico, Eleonora Marinelli, che ne sottolinea l’importanza per la città:

"Valorizzare i beni pubblici non significa solo assegnarli, ma dar loro una funzione utile per la comunità. Con questi due avvisi, puntiamo a creare spazi di inclusione, promozione sociale e sportiva, investendo sulle realtà associative che rappresentano un motore fondamentale per il territorio".

I due bandi, con i relativi documenti e requisiti di partecipazione, sono disponibili sul sito istituzionale del Comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori