Cerca

Cerca

Il fatto

I controlli della Polizia a Taranto: chiusi due B&B irregolari e un arresto

I controlli continueranno con l'obiettivo di assicurare che tutte le strutture ricettive del territorio rispettino le normative vigenti e offrano servizi di qualità ai turisti

Il provvedimento eseguito dalla Polizia di Stato di Taranto

Il provvedimento eseguito dalla Polizia di Stato di Taranto

Taranto sotto la lente d'ingrandimento. Una attività di controllo da parte della Polizia di Stato ha portato alla chiusura di due strutture ricettive irregolari nel capoluogo ionico.

Il personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Polizia di Stato, nel corso delle verifiche, ha accertato che le due attività di affittacamere operavano in totale assenza delle autorizzazioni amministrative previste dalla legge. Inoltre, i gestori non avevano provveduto alla registrazione degli ospiti e alla comunicazione di ospitalità per i cittadini extracomunitari, come previsto dalla normativa vigente.

Un cittadino irregolare e un ordine di carcerazione
In una delle strutture è stato rintracciato un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale, al quale è stato notificato il decreto di espulsione. In un altro affittacamere, invece, è stato arrestato un cittadino cingalese destinatario di un ordine di carcerazione per il reato di corruzione di minorenni.

Sanzioni per le irregolarità
Non solo chiusure. Il titolare di una terza attività ricettiva è stato sanzionato con la sospensione dell'attività per cinque giorni a causa delle numerose irregolarità amministrative riscontrate.

Un segnale forte
L'operazione della Polizia di Stato rappresenta un segnale forte contro l'illegalità nel settore turistico e dimostra l'impegno delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza e la legalità nel territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori