Notizie
Cerca
Il caso
23 Dicembre 2024 - 06:40
Il Parco dell'Alta Murgia
BARI - Una decisione unanime per difendere il Parco Nazionale dell’Alta Murgia da una possibile destinazione a deposito di rifiuti nucleari. Il Consiglio metropolitano di Bari ha approvato la mozione presentata dalla consigliera Francesca Bottalico, che esprime una ferma opposizione all’ipotesi avanzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ha individuato alcune aree negli agri di Altamura e Gravina in Puglia come potenzialmente idonee secondo la Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI).
Con questa mozione, il Consiglio metropolitano ha ribadito il suo rifiuto a tale proposta, dichiarando: “Ferma opposizione all’individuazione delle aree nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia per il Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi”.
Tra le azioni previste, l’invio di osservazioni ufficiali al Ministero e la promozione di un coordinamento tra i Comuni delle province di Bari, BAT e Matera, insieme alla Città Metropolitana di Bari, al Parco Nazionale dell’Alta Murgia e alle associazioni ambientaliste. Obiettivo: organizzare azioni condivise contro questa scelta e sensibilizzare la cittadinanza sui rischi ambientali e sanitari legati all’eventuale deposito nucleare.
“La scelta di destinare l’Alta Murgia, Geoparco Mondiale UNESCO, a deposito nucleare è inaccettabile,” ha dichiarato il sindaco metropolitano Vito Leccese, sottolineando che la tutela dell’ambiente è sancita dall’articolo 9 della Costituzione italiana.
“Non possiamo permettere che la vocazione naturale e culturale di un intero territorio venga messa a repentaglio da decisioni irresponsabili.”
La mozione non rappresenta solo un atto amministrativo, ma un chiaro messaggio politico: il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con la sua straordinaria biodiversità e il valore storico-culturale, è un patrimonio collettivo da salvaguardare. La Città Metropolitana e i suoi Comuni si preparano a intraprendere azioni coordinate e a coinvolgere i cittadini per far sentire la propria voce a livello nazionale.
Con questa presa di posizione, l’Alta Murgia diventa il simbolo della lotta per la difesa dell’ambiente e contro ogni decisione che metta a rischio la salute e il futuro del territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA