Notizie
Cerca
L'intervento
11 Dicembre 2024 - 16:41
Adriana Poli Bortone
LECCE – Dopo le polemiche innescate dall’assoluzione nel processo legato alla costruzione del Twiga di Otranto e le dichiarazioni di Flavio Briatore, che ha parlato di "malagiustizia" e accusato la Puglia di avergli messo "i bastoni tra le ruote", arriva un invito inaspettato dalla sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone.
“Briatore, vieni a Lecce. La Puglia non è tutta uguale”
“Condivido in pieno le riflessioni di Flavio Briatore, tranne per un aspetto: la Puglia non è tutta uguale”, ha dichiarato la sindaca. “Se ammette questo, siamo pronti a ricucire il rapporto con lui. A Lecce c’è spazio per l’impresa e per creare opportunità attraverso una collaborazione basata su una progettualità partecipata”, ha aggiunto Poli Bortone in una nota.
L’invito si fa ancora più concreto con la proposta di collaborare alla realizzazione del porto turistico di San Cataldo, progetto centrale per lo sviluppo economico e turistico della città. “Se Briatore volesse unirsi a noi, lo accoglieremmo con grande favore, dimostrando che c’è una Puglia che vuole e può crescere, una Puglia che accoglie chi può contribuire al suo miglioramento”, ha sottolineato la sindaca.
Il caso Twiga ha riacceso il dibattito sul rapporto tra imprenditoria e istituzioni. La recente assoluzione degli imputati nel processo per presunta occupazione abusiva di demanio ha portato la sindaca a riflettere sull’equilibrio necessario tra l’iniziativa privata e i controlli. “L’esito positivo della vicenda era chiaro sin dall’inizio. Questo ci impone di valutare meglio il rapporto tra impresa e istituzioni”, ha dichiarato.
Dal canto suo, Flavio Briatore ha espresso il proprio rammarico in un video pubblicato sui social: “Otto anni fa ci hanno bloccato i lavori. Ci hanno accusato di tutto e siamo stati costretti a revocare il brand. In questi otto anni abbiamo perso l’opportunità di avere un Twiga a Otranto, che avrebbe dato lavoro a tante persone”, ha spiegato, criticando duramente le difficoltà incontrate in Puglia.
Poli Bortone conclude con un messaggio di ottimismo: “Questa è una Puglia che vuole crescere e che accoglie chi è pronto a lavorare per il suo sviluppo. Lecce può essere un esempio di collaborazione e innovazione”.
La vicenda, con il suo intreccio tra polemiche e proposte concrete, potrebbe rappresentare un nuovo capitolo per l’imprenditoria nel territorio pugliese, aprendo spiragli di dialogo tra pubblico e privato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA