Cerca

Cerca

I consigli

Gioco online in crescita: Lecce, Taranto e Foggia registrano numeri in forte rialzo

La Puglia evidenzia un trend di crescita significativa

Attenti alla truffa del cryptolocker

Un pc - archivio

Nel 2024, il panorama del gioco online in Puglia evidenzia un trend di crescita significativa, alimentato da un accesso facilitato alle piattaforme digitali e da un’offerta sempre più ampia e diversificata. Rispetto al 2023, anno in cui la spesa procapite per il gioco online era già di circa 2.500 euro per abitante, l'attuale stagione registra ulteriori incrementi, posizionando la Puglia tra le regioni italiane con la spesa più elevata.

Crescono gli utenti delle nuove generazioni

Uno degli elementi chiave che ha contribuito alla crescita del gioco online è la diffusione capillare della tecnologia. La possibilità di accedere facilmente alle piattaforme di gioco tramite i dispositivi mobili e le connessioni veloci (grazie anche alla fibra ottica che ormai è diffusissima in Puglia) sta contribuendo alla sua crescente popolarità, soprattutto nelle giovani generazioni. 

Nella Regione pugliese i numeri del gioco online sembrano essere in crescita, con cifre che provengono da tutti i settori, non solo da quello delle scommesse. Negli ultimi anni, sono comparsi moltissimi nuovi giochi sulle piattaforme; l'offerta si è ampliata rispetto agli anni precedenti, attirando nuovi utenti e rendendo l'esperienza di gioco più variegata e complessa. In questo mare magnum di proposte, i giocatori che si trovano spaesati possono decidere, nell'ottica di fare scelte più consapevoli e sicure, di seguire i consigli e le recensioni presenti sui siti di comparazione, come ad esempio Affidabile.org, che è uno dei più importanti del settore. Questi portali forniscono informazioni utili sui vari aspetti delle piattaforme.

L’ampia offerta ha facilitato l'inclusione di utenti più giovani, i quali, spesso già abituati a utilizzare dispositivi digitali e social media, trovano nei giochi online un'opportunità di intrattenimento che si adatta perfettamente al loro stile di vita. Le statistiche mostrano un aumento del numero di giocatori tra i 18 e i 35 anni, una fascia che rappresenta la nuova generazione di utenti delle piattaforme di scommesse e giochi digitali. Questi utenti sono attratti non solo dalle classiche scommesse sportive, ma anche dai cosiddetti quick games e lotterie istantanee, che offrono esperienze di gioco rapide e immediate, rispondendo a una domanda crescente di contenuti digitali fruibili in tempi ridotti.

Lecce, Taranto e Foggia: le province con la spesa più elevata

Le statistiche rivelano che le province di Lecce, Taranto e Foggia sono tra le aree della Puglia con la spesa media pro capite più alta per il gioco online, delineando una situazione in cui il gioco è divenuto parte delle abitudini quotidiane di molti residenti. Nel 2023, la raccolta media pro capite del gioco da remoto in Puglia ha sfiorato i 2.500 euro, ma analizzando i dati per singole città, emergono numeri più elevati. Taranto, con il comune di Martina Franca, ha registrato una spesa pro capite quasi record, con valori che raggiungono i 6.500 euro. Questo dato è un indicatore della diffusione capillare del gioco online, specie nelle aree urbane, e evidenzia come l’accessibilità delle piattaforme abbia permesso a utenti di tutte le età e classi sociali di prendere parte attiva in questo settore. 

Anche in altre province pugliesi si osservano dati significativi: nella provincia di Foggia, San Severo si distingue con una spesa pro capite elevata, seguita dalla provincia di Lecce, dove i residenti di Squinzano e Cavallino hanno speso poco meno di 5.000 euro per il gioco online. A Nardò, in provincia di Lecce, la spesa si è attestata sui 4.087 euro per persona, mentre a Pulsano, nel tarantino, il dato è di circa 3.975 euro. Questi numeri pongono la Puglia ai vertici della classifica e automaticamente  sollevano il dibattito su come affrontare questo fenomeno che coinvolge una quota crescente di popolazione.

Raptors srl

Pubbliredazionale a pagamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori