Notizie
Cerca
Taranto
25 Settembre 2024 - 09:44
Un spiaggia - archivio
Missione bonifica per l'area di Praia a Mare.
È stata la Giunta comunale di Taranto a dare via libera, ieri, al progetto di "messa in sicurezza provvisoria" dell’abbancamento dei rifiuti presenti nell’area della falesia in località Praia a Mare a San Vito e allo svolgimento delle indagini volumetriche.
L'intervento prevede opere di bonifica e protezione ambientale, indagini geognostiche e rilevamenti topografici per un totale di spesa pari a 183mila euro. Come illustrato in sede di proposta dall’assessore Stefania Fornaro, le attività di smaltimento sono propedeutiche all’attuazione delle successive fasi investigative nell’area limitrofa e, sulla base delle informazioni raccolte, del successivo intervento di ripristino e riqualificazione dell’intera area.
La zona è interessata da vincoli paesaggistici, vincolo idrogeologico e pericolosità geomorfologica, e per questo l’Assessorato all’Ambiente ha provveduto a richiedere e ad ottenere le autorizzazioni ed i pareri necessari da parte dell’Autorità competenti.
Se per l'assessore Fornaro "la tutela dell'ambiente è una priorità assoluta" per il sindaco Melucci "nell’ambito del processo di transizione che Taranto sta vivendo, ogni intervento volto a migliorare la qualità dell’aria e delle acque, a ridurre l’inquinamento e a proteggere la biodiversità è un passo avanti verso un ambiente più sano e sicuro per tutti i cittadini".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA