Notizie
Cerca
L'appuntamento
15 Ottobre 2023 - 06:48
Il Carnevale di Massafra
MASSAFRA - Prende “forma” la 71a edizione del Carnevale di Massafra. A darne notizia sono il sindaco Fabrizio Quarto e l’assessore alla Cultura - Turismo e Spettacolo Domenico Lasigna. Entro le ore 12 di lunedì 23 ottobre vanno presentate le domande di partecipazione – categoria Carri Allegorici alla 71a edizione del Carnevale di Massafra.
E’ stato approvato il nuovo disciplinare con il quale si determinano modalità e termini di partecipazione al concorso carnascialesco che quest’anno avrà il tema unico: “wonderwoman”. Le iscrizioni sono libere e dovranno pervenire corredate di bozzetto e relativa documentazione presso l’Ufficio Protocollo sito in via R. Livatino n. 18 entro le ore 12 di lunedì 23 ottobre mediante consegna a mano o tramite servizio postale/corriere privato. La presentazione dei bozzetti e la successiva partecipazione al Concorso sono legate all’assenza di pendenze e/o contenziosi con l’Ente comunale. Inoltre l’ammissione sarà valutata dalla Commissione Tecnica Opere Cartapesta e Costumi in modo insindacabile.
Saranno selezionati e premiati 7 carri allegorici. Questi i premi/rimborso che saranno riconosciuti: 1° classificato 16.500 euro; 2° classificato 15.500 euro; 3° classificato 14.500 euro; 4° classificato 13.000 euro; 5° classificato 11.500 euro; 6° classificato 10.000 euro; 7° classificato 8.500 euro. Il Bando completo con il disciplinare e il relativo modulo di partecipazione possono essere scaricati dall’indirizzo: https://www.comunedimassafra.it/index. php?id=19&oggetto=1627
Il sindaco Fabrizio Quarto e l’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Domenico Lasigna evidenziano il tema scelto per l’edizione annuale “wonderwoman”: la parola inglese “wonder” comunemente si associa a qualcosa di straordinario e di meraviglioso, come straordinarie e meravigliose sanno essere le donne. “Wonderwoman” richiama il personaggio dei fumetti degli anni quaranta, diventato ben presto una “icona” con i suoi straordinari punti di forza e con la rappresentazione di molti valori della cultura femminile. Individua anche l’esercito silenzioso di tante donne che ogni giorno affrontano la propria piccola battaglia quotidiana tra famiglia, casa e lavoro. I maestri cartapestai avranno la libertà di spaziare tra tante storie e sapranno raccontare l’importante ruolo della donna nella società attuale, nell’arte e nella scienza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA