Notizie
Cerca
L'iniziativa
28 Giugno 2023 - 17:36
Taranto, una veduta delle colonne doriche
In occasione del Convegno che si svolgerà in Taranto sul tema Parthenope e Neapolis: nuovi dati e prospettive di ricerca è bandito un concorso per l’assegnazione di contributi di studio dell’importo unitario di 250 euro (per i residenti all’estero la somma é elevata a 300 euro), a giovani italiani e stranieri interessati alla partecipazione.
«Il concorso - spiega il presidente del Comitato organizzatore, il professor Aldo Siciliano - é riservato a studenti o laureati in discipline storico-archeologiche, che non abbiano superato i 33 anni di età e che dichiarino di non godere di fonti di reddito eccedente i 10.000 euro; saranno preferiti coloro che non abbiano usufruito di contributi di studio in uno dei precedenti due convegni; eventuali deroghe a tali norme possono essere decise, motivatamente, dalla commissione giudicatrice».
Il professor Aldo Siciliano, presidente del Comitato organizzatore del Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia
«La domanda - in carta libera - deve pervenire entro il 3 settembre 2023, all’indirizzo e-mail isamg@libero.it, corredata dai seguenti documenti: titolo di studio o attestato universitario, con l’indicazione degli esami sostenuti; lettera di presentazione di uno o più docenti universitari o studiosi attestante le qualità del candidato e il motivato interesse alla partecipazione al convegno; curriculum degli studi, integrato da eventuale documentazione, pubblicazioni».
«Inoltre, nella domanda il candidato deve espressamente indicare quanto segue: di avere / non aver usufruito del contributo di studio in uno dei precedenti due convegni; la data e il luogo di nascita, la residenza, il numero telefonico, e l’indirizzo e-mail al quale desidera vengano fatte pervenire le comunicazioni relative al bando».
«I contributi sono assegnati da un’apposita commissione, il cui giudizio - inappellabile e insindacabile - è formulato tenendo conto di quanto sopra indicato e sulla base del curriculum e dei titoli posseduti, dando la precedenza ai concorrenti provenienti da sedi più lontane da quella del convegno. I beneficiari devono far pervenire, a mezzo e-mail, la propria accettazione entro sei giorni dal ricevimento della comunicazione dell’avvenuta assegnazione, a pena di perdita del diritto al contributo. I contributi sono erogati nel corso del Convegno, al quale il beneficiario é tenuto a partecipare obbligatoriamente per tutta la sua durata».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA