Cerca

Cerca

Il Siderurgico

Riparte l'Altoforno 2

Era fermo da dieci mesi

Il Siderurgico di Taranto

Il Siderurgico di Taranto

L'Altoforno 2 dello stabilimento Acciaierie d'Italia di Taranto, che era fermo da dieci mesi, torna in marcia. Afo/2 è stato sottoposto a lavori di manutenzione andati avanti da luglio 2022 ed ora è in marcia insieme agli altoforni 1 e 4 del Siderurgico. Una ripartenza che sostanzialmente vuol dire due cose: più produzione e, dall'altra parte, rientro al lavoro di una parte del personale attualmente posto in cassa integrazione straordinaria. 

Lo scorso 9 maggio si è svolto il secondo incontro di monitoraggio della Cigs tra azienda e organizzazioni sindacali, a seguito dell’accordo del 29 marzo 2023, relativamente allo stabilimento tarantino di Acciaierie d’Italia. Durante l’incontro l’azienda ha fornito dettagli in merito al numero del personale collocato in cigs, che da 2.200 scende a 1.850 nel periodo che va dal 24 al 30 aprile 2023 (16-17ma settimana) che vede un rientro complessivo a lavoro di 400 lavoratori posti in cigs.

Ad Afo/2 è legato il ricordo del terribile incidente costato la vita, nel giugno del 2015, all'operaio Alessandro Morricella, ucciso da una fiammata mista a ghisa incandescente. In conseguenza di quell'infortunio mortale arrivò il sequestro dell'impianto, ed una battaglia legale conclusasi con la decisione del Riesame di accogliere un ricorso presentato da Ilva in amministrazione straordinaria contro il provvedimento del tribunale che respingeva l’istanza di proroga dell’uso dell’altoforno. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori